epilogues_the_cartographerEPILOGUES – The Cartographer
(Self Released, 2013)

Rivelatosi lo scorso anno con un omonimo Ep di uggiosa delicatezza melodica, il cantautore di York Michael Donnelly prosegue con un mini album le sue solitarie confessioni acustiche a nome Epilogues.

Liberamente distribuito in formato digitale, nonché stampato in poche copie su cd-r, “The Cartographer” vede l’artista inglese sviluppare il suo essenziale impressionismo folk sulla media distanza di una mezz’ora nel corso della quale evidenzia in maniera più netta tanto il lirismo di interpretazioni serafiche ma a tratti accorate quanto il suo non comune modo di suonare la chitarra. Placide, lente e discrete, le sue melodie sanno infatti farsi anche febbrili e inarcarsi in strutture oblique, non prive di spigoli “emotivi” che rimandano quasi Mike Kinsella (“The Art Of Being A”).

Il fulcro di “The Cartographer” risiede tuttavia sempre nel tocco lieve e nelle sentite interpretazioni di Donnelly, che adesso appaiono meno timide nel comunicare un’introspezione che, oltre a correre aggraziata su arpeggi primaverili (“Eos”, “E.”), trova un convincente veicolo nel pianoforte, qui protagonista nella riflessiva “Atlas, At Last” e nella conclusiva title track, ballata densa di sentimento e indiscutibile punta di diamante del lavoro.

Al pari del debutto, del cui spontaneo candore costituisce un apprezzabile stadio di maturazione, “The Cartographer” risulta così una nuova, piccola ma significativa testimonianza della sensibilità di un perfetto rappresentante di una dimensione musicale personale, autentica e soprattutto dotato di una capacità di scrivere melodie semplici, che sgorgano dal cuore.

http://epilogues.bandcamp.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.