wes_tirey_i_stood_among_treesWES TIREY – I Stood Among Trees
(Self Released, 2013)

Si sono forse esauriti gli argomenti utili a far da premessa all’affacciarsi di ogni nuova scoperta cantautorale; per fortuna, appare invece inesauribile lo scrigno di proposte frutto dell’autenticità di una voce e di una chitarra provenienti dal composito panorama statunitense, avulse da qualsiasi retorica intellettuale e strategia comunicativa.

L’ultimo nome di songwriter da segnare sulla mappa degli Stati Uniti – più precisamente di quell’Ohio dove affondano le radici, tra gli altri, del poeta dolente Jason Molina – è quello di Wes Tirey, timbro dylaniano (un po’ come la rivelazione dello scorso anno, Barna Howard) e sensibile picking di chitarra o banjo che modellano narrazioni introspettive, frutto di una malinconia latente, intrisa di un lirismo niente affatto accondiscendente, anzi talora dotato di punte di asprezza.

Contemplazione, dolcezza, polvere e nostalgia si intrecciano nei quadretti acustici disegnati da Tirey, cantore di scorrevoli ballate dal sapore profondamente americano (“The Evening Tide”, (“The Time Leaves So Soon”), scorci di inquietudine (incarnata dal lirismo della splendida “Final Resting Place”) ed errabonde storie “on the road” (“Wild Beasts”). Nei cinque brani di “I Stood Among Trees”, il picking di Tirey non distilla solo note acustiche a supporto del pregevole flusso delle sue melodie agrodolci, ma assurge anche a protagonista di trame talora più intricate, attraverso gli arabeschi strumentali che deviano la conclusiva “When Your Eyes See The Valley” in una direzione placidamente visionaria.

Un debutto semplice, diretto, sentito, che rivela un artista dalle grandi potenzialità espressive, dal quale attendere con impaziente curiosità qualcosa di più rispetto alle cinque tracce dell’ottimo “I Stood Among Trees”.

https://www.facebook.com/pages/Wes-Tirey/

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.