ekin_filEKIN FIL – Ekin Fil
(Students Of Decay, 2013)

L’infinito gioco di intersezioni tra silenzi, riverberi e melodie eteree trova un avamposto sul Bosforo nella musa ambient-folk Ekin Üzeltüzenci, alias Ekin Fil, che già si era segnalata al pubblico internazionale con la cassetta “Language”, pubblicata in edizione limitata nel 2011 dalla prestigiosa Root Strata.
Con l’omonimo debutto sulla lunga distanza, l’artista turca sviluppa un universo di suoni e frammenti melodici in bassa fedeltà, facilmente ascrivibile al filone di sperimentatrici che non dimenticano i caratteri più dilatati e ammalianti della propria sensibilità femminile, coniugando carezze armoniche con astrazioni policrome di loop ed effetti.

La sottile linea di continuità che unisce Jessica Bailiff e Liz Harris trova dunque nelle otto tracce dell’album una prosecuzione degna e non meramente emulativa. Nella tavolozza di Ekin Fil non mancano rarefazioni cullanti che paiono rivestire le carezze dei Cocteau Twins di una granulosa patina lo-fi (“Sea Holly”, “Forever”), così come sospiri suadenti in grado di materializzare visioni ultraterrene (“Anything Anywhere”); le sue interpretazioni sognanti non sono tuttavia l’unico cardine del lavoro, poiché a donare coesione distintiva ad alcuni passaggi provvedono anche pulsazioni e timbri chitarristici percettibili (“Two Stars”) o anche le tremule narcolessie di melodie più definite.

Benché risenta a tratti fin troppo degli inevitabili riferimenti alle altre artiste operanti nel medesimo ambito, il lavoro riesce tuttavia ad ammaliare, trasportando per tutti i quasi quaranta minuti della sua durata in uno stato di trance dolce e leggera, da assaporare ad occhi chiusi e a cuore aperto.

http://ekinfil.bandcamp.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.