stephen_vitiello_molly_berg_between_you_and_the_shapes_you_takeSTEPHEN VITIELLO + MOLLY BERG – Between You And The Shapes You Take
(12k, 2013)

Il secondo capitolo della collaborazione tra Stephen Vitiello e Molly Berg, dopo “The Gorilla Variations” del 2009, vede i due artisti nuovamente impegnati a intersecare le rispettive improvvisazioni nella creazione di paesaggi ambientali che, grazie alla successiva elaborazione produttiva, ne depotenziano gli originari caratteri di estemporaneità in favore di una coesione sonora tuttavia frutto di variopinte schegge elettro-acustiche.
Il clarinetto e i vocalizzi astratti della Berg si adagiano infatti sulle texture ipnotiche di Vitiello, compenetrandovisi in un’alternanza di iterazioni, aperture e minimali inserti acustici. La sonnolenta ambience di “Between You And The Shapes You Take” si dipana infatti in moti di incessante trasformazione attraverso modulazioni sature e inserti melodici più o meno percettibili.

Che si tratti di vibrazioni di corde (“From Here”, “Back Again”) folate di violino (“Recap”), aperture di un’orchestra immaginaria (“Clarinet Assembly”) o rapite contemplazioni intessute dalla coralità degli elementi (la conclusiva “Another End”), i due artisti statunitensi plasmano costruzioni esili ma dotate di densa sostanzialità, che smuovono substrati solo in un paio di casi affioranti in tutta la loro satura, spettrale staticità (“Radio Flyby”, “Easy Travel”).

Proprio nella continua oscillazione tra tali due estremi risiede il messaggio concettuale sotteso al lavoro, emblema o addirittura monito di come dalla medesima tavola di elementi si possano trarre conclusioni diverse, attraverso un ininterrotto processo di ricombinazione che coniuga a sua volta improvvisazione e scultura sonora.

http://www.stephenvitiello.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.