PETRELS – Mima
(Denovali, 2014)
Terzo lavoro di Oliver Barrett, alias Petrels, “Mima” sviluppa la duplice passione dell’artista inglese per le manipolazioni elettroniche e per la mitologia in quattro lunghe tracce ispirate al poema fantascientifico di Harry Martinson “Aniara”.
Analoga misteriosa visionarietà ricorre nel viaggio tra irregolari detriti cosmici che prende le mosse dal quarto d’ora dell’iniziale “The 40 Year Mission To Titan Is Overtaken By The 40 Minute Mission To Titan”, di tutta evidenza brano manifesto della concezione sonora di Barrett, con il suo vorticoso arsenale di field recordings, irregolarità sintetiche e con un crescendo cinematico che trasforma impulsi post-industriali nelle maestose aperture di una colonna sonora.
Rispetto al monolite d’apertura, la (relativa) maggior concisione delle restanti tre tracce, ciascuna delle quali si concentra su una delle componenti del soundscaping ultraterreno di Barrett, del quale enuclea le saturazioni sintetiche, i modulati layers rumoristi e infine le sciabordate ritmiche che nella conclusiva “Treetiger” svaporano in pulsanti bagliori stellari.
La brulicante ambience di Barrett conferma tuttavia in prevalenza caratteri allucinati e angosciosi, disegnando paesaggi sonori non circoscritti al contenuto descrittivo ma tali da rappresentare una vera e propria odissea nello spazio.