ishtar_aquaISHTAR – Aqua
(Self Released, 2014)

Il ritorno all’origine della vita, all’essenzialità dell’acqua, per Elisa Barindelli simboleggia lo spogliarsi di ogni sovrastruttura umana e artistica: non più maschere, non più elementi artificiali, ma solo la sua dimensione personale di donna e madre, di persona innamorata della musica e dell’arte, con le quali si confronta adesso nella scarna formula di poche note stillate da un pianoforte.

Questo è “Aqua”, una raccolta di frammenti nella quale l’artista milanese lascia a minute armonie pianistiche il ruolo di veicolo unico ed esclusivo della propria sensibilità, rinunciando persino alle parole per designare le undici tracce la cui durata complessiva non raggiunge i venti minuti.

Solo la prima di esse raggiunge i tre minuti, presentando una sorta di struttura circolare per l’intensa austerità delle rare cadenze delle note, mentre via via che avanza la tracklist la Barindelli lavora per sottrazione di tempi ed elementi, ricercando l’essenza più intima delle suggestioni veicolate dalle note. E difatti l’ovattata atmosfera nella quale risuonano rappresenta un contorno più che sufficiente perché anche bozzetti di appena un minuto appaiano compiuti ed evocativi.

Del passato tra gotico e neo-folk restano forse solo le atmosfere notturne del contesto nel quale è facile immaginare che “Aqua” sia stata composto e realizzato; per il resto un lavoro in apparenza così piccolo sembra incarnare l’importante significato di una transizione artistica che nel precedente “Ombre“ poteva cogliersi in embrione e che anzi proprio su queste pagine si era auspicata. In “Aqua” ricorrono invece barlumi di luce, innestati sul flusso di un’anima sensibile, in proficua trasformazione.

https://www.facebook.com/ishtar.sound

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.