adna_nightADNA – Night
(Despotz, 2014)

Si presenta con un sfumature di grigio fragili e dimesse, ma anche lasciando intravedere un fascino oscuro e misterioso, la diciannovenne Adna Kadic, svedese di evidenti origini slave che divide la propria attività tra Göteborg e Berlino.

Ultima voce proveniente dal ricchissimo e suggestivo panorama nordico, con i nove brani scritti nottetempo e non a caso raccolti nel suo debutto intitolato “Night”, Adna si candida a credibile esponente di quel cantautorato femminile suadente e tormentato, che coniuga classicità acustica e impiego di strumenti elettronici con un’espressività raffinata ed evocativa. Le coordinate di riferimento possono essere comprese tra Agnes Obel e Anja Plaschg: della prima, la giovane svedese può richiamare l’ampiezza dell’estensione vocale e il registro espressivo arioso, mentre della seconda ricorrono, in forma significativamente depotenziata, torsioni tenebrose e schegge di un’elettronica notturna e pulsante.

Le canzoni di “Night” nascono comunque dal pianoforte o dalla chitarra, frutto di una forte idea poetica e di un’esecuzione istintiva, veicolata da un pathos via via espresso in sospensioni d’archi, ritmiche elettroniche o semplicemente lasciata nella forma spoglia delle note pianistiche e della voce. Nei nove brani, Adna sa essere sognante e vagamente contorta (“Dreamer”), elegante e classica (“Limit”, “Thoughts”), mantenendo sempre uno stile asciutto e una latente tensione in bilico tra espresso e non detto (“Nightbreeze”), attraverso uno stile interpretativo che è da solo fonte e sostanza di un affascinante mistero.

Dalla vibrante vitalità di “The Prettiest” e dalla raffinatezza emotiva incarnata dai contesti atmosferici o da oblique penombre delle splendide “Rain” e “Night”, emerge la figura di una artista dotata di potenzialità che potrebbero ben presto attrarre su di lei attenzioni ben più ampie rispetto a quelle degli appassionati delle voci femminili. La poesia e la notte, intanto, hanno trovato una nuova interprete sensibile e ispirata.


http://adna.se/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.