FOREST MANAGEMENT – The Contemplative Life
(Cathedral Transmissions, 2014)
In sostanziale contemporanea con il mini-cd “Sky Image”, John Daniel ha pubblicato un altro saggio delle sue atmosferiche sinfonie ambient-drone dispensate nel personale progetto Forest Management.
Dotato di analoga concisione (nove tracce condensate in appena mezz’ora) e preceduto dall’avvertenza rivolta all’ascoltatore di considerare, appunto, una vita contemplativa, “The Contemplative Life” disegna un breve percorso di soundscaping applicato a un contesto mutevole, che trae sorprendentemente le mosse da field recordings urbani per poi ben presto abbandonarsi a modulazioni ipnotiche, evocative tanto di ampi paesaggi naturalistici quanto della solitaria quiete di un confronto con se stessi entro un familiare spazio chiuso.
Non si tratta di un percorso sempre agevole, costellato com’è da microsuoni screziati (“Strip”, “Stage III: Rest”) e di sature transizioni a una dimensione solipsista (“Impractical Exits Toward The Lonely Places”). Restando le composizioni di Daniel quasi sempre nella dimensione di frammenti e brevi istantanee, l’ariosa liberazione data dall’osmosi contemplativa tra elementi umani e naturali giunge sotto forma di soffi ambientali estatici e dei riflessi di vaporosa luminosità che percorrono “Glass Doors” e i sette minuti della sinfonia in miniatura “The Silent Mirror”.
Perfettamente fedele al concept ad esso sotteso, “The Contemplative Life” conferma la sensibilità dell’artista di Cleveland nell’orchestrare una formula ambient-drone finissima, incentrata su contenuti armonici ed emozionali.