FALLEN – Glimpses (Cathedral Transmissions, 2018) Con tre uscite nel volgere di meno di diciotto mesi, due delle quali dall’inizio dell’anno, si può ben dire che Lorenzo Bracaloni si stia dedicando con grande solerzia al suo alter-ego ambientale Fallen, che lo conduce sempre più lontano dai visionari sentieri folk percorsi sotto il diverso alias The…

ANTHÉNE – Echo In The Memory (Cathedral Transmissions, 2018) È dedicata al tema “hauntologico” per eccellenza della memoria la seconda pubblicazione di Brad Deschamps per la serie di uscite a tiratura limitata dell’etichetta Cathedral Transmission. E proprio alla precedente “Permanence” (2016) si ricollega “Echo In The Memory”, non sotto il solo punto di vista concettuale…

YELLOW6 – Loops, Notes And Sketches Volume 2 (Cathedral Transmission, 2018) Per una artista prolifico e dall’attività ormai quasi ventennale come Jon Attwood, è pressoché fisiologico possedere un ampio archivio di esperimenti, bozzetti e tracce sparse. Proprio per questo, per la seconda volta (la prima risale al 2006) l’artista inglese sistematizza in una raccolta una…

JAMES A. MCDERMID – Sunshine And Dust (Cathedral Transmission, 2018) Nel volgere di meno di un anno, James A. McDermid ha non solo interrotto un prolungato silenzio espressivo, ma l’ha riempito di tre lavori diversi per premesse tematiche e contenuti emotivi. Se proprio lo si vuole cercare, il comune denominatore tra “Ghost Folk”, “Tonal Glints”…

BANISHED PILLS – Patterns Of Life (Cathedral Transmissions, 2017) La complessità di minute linee che formano un’immagine rispecchia quella degli elementi sonori disseminati lungo le cinque tracce di “Patterns Of Life”, lavoro più recente – e finalmente accreditato di una curata edizione a tiratura limitata – di Edoardo Cammisa, sound artist torinese ormai da qualche…

PALANTRIS – Sails (Personal Escape / Cathedral Transmissions, 2017) Ancora un lavoro ambientale a tema marino, il più recente dell’inglese Will Tomlin sotto l’alias Palantris; quella racchiusa nelle sei tracce di “Sails” non è tuttavia una rappresentazione paesaggistica statica, bensì una visione dello spunto creativo in qualche misura dall’interno, dunque coinvolta e per questo non…

POINT PLEASANT – Mythology (Cathedral Transmissions, 2017) Dall’affascinante desolazione degli sterminati paesaggi dell’Alaska, che avevano dato spunto a “Yukon Youth“, il chitarrista inglese Dominic Deane si concentra sulla dimensione tutta interiore del mito per intraprendere il suo nuovo progetto personale Point Pleasant. Come da titolo, “Mythology” descrive un itinerario che ruota tutto all’immaginazione e dunque…

SIMFONICA – Song Of The Volcanoes (Cathedral Transmission, 2016) Quattro sinfonie elettroniche imponenti come vulcani e dal flusso denso come quello della lava: si tratta dell’ultima avventura di un artista dalla lunga militanza, eppure al debutto sotto il nuovo alias Simfonica. Non basta questo a Trevor Midgley per far perdere le proprie tracce, che pure…

YELLOW6 (WITH DAVID NEWLYN) – Burn Again (Cathedral Transmissions, 2016) Un lavoro come “Burn Again” sembra fatto apposta per rispondere all’interrogativo circa il significato delle composizioni di lunga o lunghissima durata, spesso ricorrenti quando si tratta di sperimentazione ambient-drone. Nell’occasione non si tratta di una scelta predeterminata, ma di un’evoluzione progressiva, che comunque non contraddice…

ANTHÉNE – Permanence (Cathedral Transmissions, 2016) A margine del duo North Atlantic Drift, Brad Deschamps prosegue il suo itinerario solista attraverso spazi sonori dalle atmosfere avvolgenti in Anthéne, confezionando in “Permanence” una piccola tavola degli elementi del microcosmo da lui realizzato attraverso modulazioni chitarristiche e stratificazioni di synth. Nei sette brani del lavoro, ricorrono appunto…

BEN RATH – Love & Suffering (Cathedral Transmissions, 2016) Due lunghe pièce che declinano il classico tema dell’ambivalenza sentimentale, con i suoi picchi di esaltazione e struggimento, formano la mezz’ora di “Love & Suffering”, ultimo frutto delle prolungate modulazioni del chitarrista inglese Ben Rath. Come già nel lavoro dello scorso anno “A Drop In The…

TROUBLE THE DARK – Language Of The Seasons E.P. (Cathedral Transmissions, 2016) Cinque brevi tracce improvvisate, come altrettante cartoline di un paesaggio avvolto in una luce obliqua, indefinita, che ne altera i colori nella stessa misura in cui plasma le fonti sonore, rendendole pressoché irriconoscibili: è questo il contenuto di “Language Of The Seasons”, secondo…

XU – Floater (Cathedral Transmissions, 2015) A completare un’ideale trittico di pubblicazioni dispensate nel corso dell’anno, costituito dalle oscure coltri droniche di “Panpsychism” e dalle destrutturazioni di “Brown Jenkin” (insieme ad Andrea Poli), Nicola Fornasari torna a mettere in mostra un profilo parzialmente diverso della propria complessa personalità artistica. Cardini del suo approccio permangono una…

FOREST MANAGEMENT – The Contemplative Life (Cathedral Transmissions, 2014) In sostanziale contemporanea con il mini-cd “Sky Image”, John Daniel ha pubblicato un altro saggio delle sue atmosferiche sinfonie ambient-drone dispensate nel personale progetto Forest Management. Dotato di analoga concisione (nove tracce condensate in appena mezz’ora) e preceduto dall’avvertenza rivolta all’ascoltatore di considerare, appunto, una vita…

PLANTMAN – Closer To The Snow (Cathedral Transmissions, 2010) Ci sono cose che non hanno tempo né età, che si materializzano dove e quando meno si potrebbero attendere; imprevedibili, eppure immutabili nelle loro cicliche manifestazioni. Che si tratti di sentimenti o di “semplici” canzoni pop, il discorso può essere valido per pochi ma importanti argomenti…