vitaly_beskrovny_movementsVITALY BESKROVNY – Movements
(Preserved Sound, 2014)

Una sinfonia in dieci movimenti, ispirata da persone, luoghi ed eventi vissuti nel corso dell’ultimo anno, filtrati attraverso un occhio sensibile ed eseguiti su un grand piano presso il conservatorio di Dnepropetrovsk: questo il contenuto del nuovo lavoro di Vitaly Beskrovny, che segue di un anno le cartoline naturalistiche di “Life On Paper”.

Allo spostamento dell’oggetto di osservazione dall’ambito naturale a quello umano, corrisponde in “Movements” una più spiccata concentrazione del compositore ucraino sul proprio strumento d’elezione, adesso protagonista solitario di una sequenza di bozzetti concisi e complementari. L’ambience che ammanta le note è infatti prodotta soltanto dallo spazio nel quale risuonano, nel loro flusso scorrevole, reso talora persino incalzante da andamenti riconducibili all’autosufficiente idea di continuous piano music elaborata da Lubomyr Melnyk.

In ogni caso, Beskrovny non si rifugia nel semplice minimalismo, rinunciando a qualsiasi ulteriore contorno di composizioni di per sé profondamente dinamiche; anche laddove le note non corrono sovrapponendosi quasi le une sulle altre, bensì si sviluppano in fiorite tessiture armoniche, mantengono una consistenza organica e pulsante. È questo il particolare “tocco” che fa di “Movements” molto più di una semplice opera di neoclassicismo pianistico, trasformandola in una sintesi equilibrata e coinvolgente di linguaggi sonori antichi e presenti, che travalica rigore accademico e contenuti emotivi per elaborare una propria “terza via”, suggestiva e personale.

http://vitalybeskrovny.bandcamp.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.