ecovillage_one_step_aboveECOVILLAGE – One Step Above
(Plop / Nature Bliss, 2014)

A testimonianza di quanto labile possa essere la demarcazione tra vaporose coltri ambientali e ipnotici riverberi di ascendenza shoegaze, giunge il terzo disco del duo svedese Ecovillage. Già incanalati sul binario di un revivalismo visionario e avvolgente, che rinverdiva la mai del tutto desueta estetica dei primi anni Novanta, in “One Step Above” Emil Holmström e Peter Wikström operano un significativo cambio di rotta nella determinazione di una formula espressiva che sfugge la sterile rigidità definitoria.

Benché l’incipit (“You Got Me”) sembri virare verso componenti ritmico-sintetiche più prossime a declinazioni più vivaci e tipicamente elettroniche, l’impianto complessivo del lavoro si disvela ben presto improntato a sinuose evanescenze ambientali, sempre innervate da coltri di feedback ma nell’occasione in prevalenza dilatate e minimali. Come gli stessi artisti dichiarano in sede di presentazione, “One Step Above” è il frutto di un approccio più semplice e diretto, peraltro coincidente con la sostanziale rinuncia alle parti vocali, adesso ridotte alla stregua di echi tra gli echi dei layers di chitarre e tastiere che aleggiano nel corso del disco.

Deposta l’enfasi ritmica iniziale, brani come “Wings Of The Morning”, ”Celebrate” e “My Secret Shelter” si muovono in sospensione su binari che vanno dagli Auburn Lull al definitivo approdo dalle parti degli Hammock, distillando visioni morbide e rilucenti fino alla conclusiva “Moments Of Divine Harmony”, celestiale elegia di tre minuti di spoglie note pianistiche e risonanze nebbiose.
Se questo ne è l’approdo finale, il rinnovato approccio di Ecovillage potrà continuare a dispensare ulteriori viaggi in mezzo alla consistenza della nuvole; non a caso, parafrasandone il titolo, quello di “One Step Above” non è solo un passo in avanti, è un passo verso l’alto.

http://www.facebook.com/pages/Ecovillage/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.