stone_jack_jones_love_and_tortureSTONE JACK JONES – Love & Torture
(Western Vinyl, 2015)

La storia di minatore e songwriter errabondo di Stone Jack Jones ha impresso segni profondi sulla sua pelle e sulla sua poetica. Tornato – letteralmente – alla vita e alla scrittura otto anni dopo i primi due dischi con l’intensissimo “Ancestor” (2014), in “Love & Torture” il cantautore nato in West Virginia riversa tutta la sofferenza e la passione stratificatesi nella sua tormentata biografia in dieci canzoni asciutte, disadorne, al tempo stesso ruvide e intrise di romantica epica personale.

In luogo del vellutato registro cameristico del predecessore, “Love & Torture” ruota tutto intorno al timbro baritonale di Jones, che distilla scorci di un intimismo austero, molto distante dalla mera ricerca di un’estetica. Vi è, invece, molta sostanza di vita vissuta tra le pieghe di un lavoro tanto attuale quanto radicato nella tradizione narrativa dei cantori “on the road”, che spazia dal cullante lirismo di “Shine” alla dolente, fugace ebbrezza di “Russia”, dal blues atmosferico di “Song” e “Ships” (entrambe impreziosite dal contrasto con i lievi controcanti di Patty Griffin) al certame di timbriche basse con l’amico Kurt Wagner di “Circumstance”.

In tutti i brani, la densità narrativa di Stone Jack Jones trova comunque espressione ideale nel calore imperturbabile delle sue interpretazioni, che fuor da ogni retorica uniscono polvere e whiskey in uno spaccato cantautorale umbratile e profondamente autentico.

(pubblicato su Rockerilla n. 416, aprile 2015)

http://stonejackjones.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.