benedict_benjamin_night_songsBENEDICT BENJAMIN – Night Songs
(Sugarcoat, 2016)

Benedict Benjamin, al secolo Ben Rubinstein, è uno dei tanti prodotti della sotterranea scena indie-folk britannica, che intorno a esperienze quali quella del Willkommen Collective è emersa quale artefice di un rinnovamento di linguaggi antichi caratterizzato da qualità di scrittura e discreta vena pop.
Tali due elementi ricorrono nel debutto solista di Rubinstein, che nell’orbita esterna del collettivo di Brighton aveva gravitato (tanto che della sua band dal vivo fanno parte Christian Hardy dei Leisure Society e Patrick Lawrence di Sons Of Noel And Adrian), oltre ad aver militato in The Mariner’s Children e Peggy Sue.

Alla prova solista, l’artista inglese si presenta con un carico di lirismo dolente, tuttavia innervato da arrangiamenti dal raffinato gusto retrò e da una vivacità armonica che, in particolare nel singolo “Thin Skin”, denota ottimo potenzialità di impatto radiofonico. Sorprende quasi, invece, il piglio sixties di brani quali “I Wish Your Lies Were Better” “My Feet Have No Need For The Ground”, rifinito da ariose soluzioni orchestrali, così come la decisa grana elettrica di “Had What You Had”, speculare al pur lieve intimismo delle umbratili “How Weak And Unguarded The Happy Heart” e “Coward”.

La concisione della scrittura, l’ampio spettro melodico delle canzoni e la varietà dei contesti strumentali apportati dalla piccola orchestra chamber-folk che ha accompagnato Rubinstein nella registrazione delle sue “Night Songs” ne fanno una piacevole testimonianza di uno spirito inquieto, brillante ed estremamente varia nella rilettura di un pop d’autore che trascende tempi ed espressioni stilistiche.

http://www.benedictbenjamin.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.