kristin_thora_haraldsdottir_vdsq_solo_acoustic_vol_14KRISTÍN ÞÓRA HARALSDÓTTIR – VDSQ Solo Acoustic Vol. 14
(Vin Du Select Qualitite, 2016)

L’Islanda che non ci aspetta è molto distante da quella delle ambientazioni vaporose e da quella del folk dai misteriosi tratti ancestrali: nella straordinaria ricchezza dell’isola dal più alto tasso di creatività musicale del mondo vi è anche spazio per una proposta essenzialmente incentrata sul fingerpicking. Ne è protagonista Kristín Þóra Haralsdóttir, già collaboratrice di Benni Hemm Hemm e parte della Dog Star Orchestra, che si presenta per la prima volta in versione solista in occasione di un volume della serie acustica dell’etichetta Vin Du Select Qualitite.

Come facilmente immaginabile, l’interpretazione nordica e femminile applicata alla pratica del fingerpicking presenta significative peculiarità, nell’occasione derivanti anche dalla formazione classica della musicista islandese. Gli otto brani che formano il lavoro presentano infatti ariosi profili armonici e una profondità “cameristica” determinata dalle risonanze che popolano gli interstizi tra le filigrane degli accordi acustici.

Un’idea di flusso gentile, unita alla ampia dimensione spaziale nella quale le trame della Haralsdóttir si muovono in sospensione, connota in senso cinematico la sequenza dei brani, nella quale dinamiche armoniche più pronunciate, che vanno di pari passi con timbriche chitarristiche spoglie e in primo piano (“Pacific”, “Atlantic”), si alternano a passaggi dilatati, rivolti piuttosto alla contemplazione ambientale (“Night”, “Star”). La combinazione tra i due elementi, già singolarmente del tutto autosufficienti, produce scorci incantati di orizzonti oceanici sconfinati (“Currents”), che nel rievocare affascinanti paesaggi islandesi, rendono appieno l’essenza del lavoro come quella dell’incantevole traduzione di minimali partiture classiche attraverso le sole corde della chitarra.

https://www.facebook.com/kristinthorah

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.