ojerum_variationer_i_morkeØJERUM – Variationer I Mørke
(Hornbuckle, 2016)

I due lati della personalità di Paw Grabowski riassunti sulle due facciate di una delle numerose cassette che l’artista danese produce in maniera casalinga e che, ormai sempre più spesso, trovano il crisma dell’ufficialità attraverso preziose edizioni a tiratura limitata: questa, in estrema sintesi, l’essenza di “Variationer I Mørke”, lavoro che unisce plasticamente l’identità binaria del suo solitario progetto øjeRum.

Il primo lato consta di nove brani in penombra i cui contorni sono definiti soltanto da narcolettici accordi acustici, risuonanti in un’atmosfera densamente ovattata, che fungono da base per il cantato biascicato, spesso quasi uno spoken word, distillato da Grabowski in confessioni sottovoce che tuttavia assumono in maniera ricorrente la forma più definita di canzoni dalle melodie tanto lente quanto fluide. Quando l’artista danese si cimenta in questo suo cantautorato sommesso e visionario, ne risultano, come in questo caso, piccole gemme di un’introspezione condivisa al di là delle parole, non a caso scandite nella sua lingua, risultante dalla loro interazione con le vibrazioni acustiche delle sue corde, che in particolare in brani quali “Skoven Sort” e “Sjælevæv” trovano esiti di coesione armonica sorprendente.

Di tutt’altra natura è invece “Stilhedens Strømmen I Fuglenes Blod”, la traccia unica di trenta minuti che occupa per intero la seconda facciata del lavoro, che vede Grabowski offrire il lato più ambientale del suo artigianato musicale, quello ad esempio rifuso nel recente “Væv”, in forza del quale il suo dosato picking acustico è inscritto in un microcosmo di detriti sonori, vibrazioni e occasionali effetti, che veicolano sensazioni di un’atmosfera satura, raccolta, palpitante di minuti fremiti emozionali.

http://oejerum.dk/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.