alasdair_roberts_pangsALASDAIR ROBERTS – Pangs
(Drag City, 2017)

Come pochi altri cantautori folk di questi anni Alasdair Roberts incarna la sintesi tra contemporaneità creativa e linguaggi musicali radicati in tradizioni secolari.

Nella sua alternanza di collaborazioni e album pienamente solisti, di riletture di classici e brani originali, l’artista scozzese presenta nel suo nono album “Pangs” una collezione di dieci nuove canzoni scaturite dalla sua penna, presentate come se fossero altrettante ballate senza tempo, grazie anche al supporto di Stevie Jones (basso e tastiere) e di Alex Neilson (percussioni), con i quali ha registrato l’intero disco in Irlanda. Di antichi sentori gaelici profuma infatti l’intero “Pangs”, lavoro nel quale Roberts non si limita a rifondere saggi del suo lirismo e di una poetica che inevitabilmente lambisce spunti di nostalgia bucolica, ma offre spunti di una coralità vivace, colorata, inebriata da atavici fumi alcoolici.

La dimensione “full band” del terzetto base è ulteriormente ampliata da una lunga serie di ospiti, che in alcuni passaggi (“The Angry Laughing God” su tutti) trasforma le canzoni di Roberts in scatenate danze da balera rurale, corrispettivo fugacemente chiassoso di un’endemica malinconia legata all’umanità e al paesaggio, come due lati di una stessa medaglia immutata nel tempo, come le canzoni di “Pangs”, parimenti presenti nel qui e ora dell’artista scozzese, ma pienamente coerenti con i lunghi tempi della tradizione popolare e di una storia ancora e sempre in corso di scrittura.

http://www.alasdairroberts.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.