VARGKVINT Hav Reimagined (Piano And Coffee, 2021) L’elegante sintesi tra canzoni e atmosfera raggiunta da Sofia Nystrand nel suo “Hav” (2019) si presta in maniera del tutto naturale a essere plasmata secondo una pluralità di forme sia sonore che espressive. Non stupisce, dunque, che a due anni di distanza dalla sua pubblicazione ufficiale veda ora la…
Tag: ethereal
[streaming] Pallas Athene – Through Hell
“Through Hell” is the opening track of Pallas Athene self title debut Ep, out now on Bandcamp. Pallas Athene Is an ethereal dark pop project created by Breanna Johnston. [Toronto] After spending nearly a decade playing in various rock and folk bands, in 2014 she injured her hands in a construction mishap and had to…
VARGKVINT – Hav (Piano And Coffee, 2019)* Già il suo debutto “Brus” (2017) aveva impressionato e sorpreso per la capacità di coniugare ambientazioni neoclassiche ed eteree interpretazioni vocali; attesa alla seconda prova sotto l’alias Vargkvint, Sofia Nystrand mantiene fede alle premesse di evocativo minimalismo suggerite da quel lavoro, articolandole tuttavia in una formula che, senza…
MAARJA NUUT & RUUM – Muunduja (130701 / Fat Cat, 2018)* Un crocevia di tradizioni e linguaggi musicali non può che collocarsi in luoghi oggetto di successive transizioni storico-culturali, così come a rappresentarne i mutevoli aspetti non possono che essere artisti adusi al tempo stesso a ricerche e sperimentazioni trasversali al tempo e alle sue manifestazioni…
[video of the week] Endless Melancholy – You and Me (feat. BILYK)
New track by Endless Melancholy & BILYK. Video Directed by Roman Hense Endless Melancholy is a music project of Oleksiy Sakevych from Kyiv, Ukraine, started in November 2011. https://www.facebook.com/emelancholy https://www.facebook.com/BilykMusic/
NEOTROPIC – The Absolute Elsewhere (Slowcraft, 2018) Figura enigmatica della scena elettronica inglese degli ultimi due decenni, Riz Maslen torna a un lavoro solista sotto l’alias Neotropic a ben nove anni dal precedente “Equestrienne”. Per la cantante e produttrice, il cui percorso artistico resta radicato nell’esperienza The Future Sound of London, “The Absolute Elsewhere” rappresenta…
DAY BEFORE US – Adorned Path Of Stillness (Gradual Hate / Twilight, 2018) I titoli e la stessa iconografia della sesta opera sulla lunga distanza di Day Before Us, originario progetto dark-ambient di Philippe Blache rendono manifesta l’ormai conseguita transizione dell’artista francese a una dimensione fortemente evocativa, connessa a un immaginario tenebroso e a un…
DAY BEFORE US – Nihil Interit (Rage In Eden, 2016) Ormai da qualche tempo Philippe Blache ha aperto il suo progetto dark-ambient Day Before Us a una dimensione lirico-orchestrale che da un lato ne amplifica il respiro, dall’altro ne rende ancora le suggestioni più evocative. Negli otto brani di “Nihil Interit” quest’ultimo profilo appare predominante, anche…
[memories] BLUE BELL KNOLL
COCTEAU TWINS – Blue Bell Knoll (4AD, 1988) La sottile linea di in(de)finitezza che, in fondo, accomunava molta della musica capace di impressionare un adolescente alla scoperta dello sconfinato universo di suoni inusitati (e accomuna anche quella di molta musica odierna…) trovava incarnazione privilegiata, tra anni ’80 e ’90, in rilucenti coltri di riverberi chitarristici…
[streaming] Liljor – Grändens skymning
First track taken from Liljor’s debut album Skymningsstund (sånger av Pentti Viherluoto) which will be released on November 11th. All the songs on the album are originally written by Finnish composer Pentti Viherluoto and his brother Aimo. Pentti Viherluoto was one of Finlands finest composers of bitter sweet, melancholic songs about loss and broken hearts….
DAY BEFORE US – Enlightening Secrecy E.P. (Triple Moon, 2016) A pochi mesi di distanza da “Prélude à l’âme d’élégie“, Philippe Blache conferma la progressiva apertura del suo originario progetto dark-ambient Day Before Us a suggestioni cinematiche decisamente più ariose. Nel nuovo Ep “Enlightening Secrecy”, Blache è ancora affiancato dalla cantante russa Natalya Romashina, il…
THE ILLUSION OF SILENCE – Black Rainbow (Sulphur Flowers, 2016) Vie tortuose presiedono talora alla produzione musicale, persino in un periodo di accesso generalizzato alla pubblicazione online. È invece un ricercato oggetto fisico, con tanto di sigillo in ceralacca, il risultato del viaggio che han condotto Luca Bonandini (Tios) fino in Russia per registrare, insieme…
DAY BEFORE US – Prélude à l’âme d’élégie (OPN, 2015) Philippe Blache torna per la quarta volta a rivestire l’alias Day Before Us, con compagni di viaggio quasi del tutto coincidenti a quelli protagonisti nel viaggio nella memoria più profonda di “Script Of A Journey Through The Time-Image”. Se è vero che Davide Riccio e…
ISHTAR – Starseeds (Self Released, 2015) Una voce che giunge dalle stelle, fluttuando in un altrove privo di gravità: è la nuova, brevissima, testimonianza creativa di Elisa Barindelli, che dopo varie esperienze artistiche sembra ormai aver trovato la propria dimensione nella magia lunare del progetto personale Ishtar. Sono ancora una volta gli elementi naturali i…
WEYES BLOOD – Cardamom Times E.P. (Mexican Summer, 2015) Sentori pungenti di evocazioni speziate ammantano, fin dal titolo, il nuovo Ep di Natalie Mering, accanto a un senso di straniamento discendente dal contrasto tra elementi naturali ed emozioni umane, narrato secondo una disadorna estetica casalinga. Le quattro tracce di “Cardamom Times” fanno ritrovare l’artista newyorkese,…
DELPHINE DORA – Près du Coeur Sauvage (Wild Silence, 2015) Negli esili interstizi tra il pulviscolo attraversato da una luce fioca e un cono d’ombra che soffonde l’atmosfera nella quale si inscrivono le filigrane intessute da vocalizzi e note pianistiche continua a collocarsi la ricerca di una dimensione musicale aliena da parte di Delphine Dora,…
SECOND MOON OF WINTER – One For Sorrow, Two For Joy (Denovali, 2015) Non poteva che essere il periodo più oscuro dell’inverno il contesto ideale per la pubblicazione del disco di debutto di un sestetto irlandese che va sotto l’evocativa denominazione di Second Moon Of Winter. Tenebre insondabili e magie ancestrali popolano i sei brani di…
FEEL NO OTHER – Feel No Other (Silber, 2014) Quello riassunto in Feel No Other è uno stimolante esperimento di unione tra mondi espressivi diversi. Brian Lea McKenzie (Electric Bird Noise) e la cantante Claudia Gregory hanno incrociato i rispettivi percorsi di cinematico paesaggismo ambientale e tradizione narrativa cantautorale per la prima volta cinque anni…