CHRISTINE OTT & TORSTEN BÖTTCHER – Nanook Of The North (Gizeh, 2019) Ancora una volta la ricerca musicale di Christine Ott si sposa con le immagini. Nell’occasione si tratta di quelle del film-documento di Robert Flaherty che narra in presa diretta la vita quotidiana di una famiglia eschimese della Baia di Hudson. Altrettanto privo di…

SEVERAL WIVES – Göldi Fell (Gizeh, 2019) Nelle oscure propaggini tra minimalismo orchestrale e iterazione dronica si colloca il progetto Several Wives, dichiaratamente improntato a immaginifiche evocazioni teatrali, che con “Göldi Fell” segna la seconda tappa di un percorso intrapreso un anno e mezzo fa con la cassetta “Blonde, Arms Tight Black”. Le nove anguste…

ASTRÏD – A Porthole (I) (Gizeh, 2019) I quattro lunghi movimenti di “A Porthole (I)” costituiscono soltanto la prima parte di un più articolato concept dedicato a storie di naufragi e flutti tempestosi. A due anni dalla collaborazione con Rachel Grimes (“Through The Sparkle“), il quartetto francese guidato dalle flessuose timbriche chitarristiche di Cyril Secq…

AIDAN BAKER / FAITH COLOCCIA / JON MUELLER – See Through (Gizeh, 2019) Gli aspetti ritmici e vocali della ricerca applicata a texture ambientali costituiscono il fulcro della collaborazione tra Aidan Baker (Nadja), Faith Coloccia (Mamiffer) e Jon Mueller. L’idea sottostante a “See Through” si è originata da una serie di samples ricavati da Baker…

SNOWDROPS – Manta Ray (Original Motion Picture Soundtrack) (Gizeh, 2019) Alle esplorazioni di luoghi tanto inconsueti da apparire immaginari, corrispondono suoni altrettanto inusitati: su questa corrispondenza si è innestato il primo lavoro congiunto di Mathieu Gabry e Christine Ott sotto la denominazione Snowdrops, che corrisponde alla colonna sonora di una pellicola thailandese, peraltro oggetto di…

FOUDRE! – KAMI 神 (Gizeh, 2018) Non è affatto iperbolico l’aggettivo “tellurico” utilizzato per presentare il quarto album di Foudre!, ensemble ambient-noise che accanto a Frédéric D. Oberland (Oiseaux-Tempête, The Rustle Of The Stars) comprende anche il duo Saåad e Paul Régimbeau (Mondkopf). Davvero capaci di smuovere l’ambiente circostante attraverso il suono prodotto sono le…

A-SUN AMISSA – Ceremony In The Stillness (Gizeh, 2018) Procedendo sui binari paralleli della condivisione creativa e dell’ispessimento della grana elettrica di A-Sun Amissa, nel quarto album della sua band “aperta” Richard Knox la riconduce in maniera ancor più decisa alle proprie origini post-rock. Come d’abitudine per il poliedrico chitarrista inglese (impegnato tra l’altro anche…

JULIA KENT & JEAN D.L. – The Great Lake Swallows (Gizeh, 2018) Se l’espansione delle potenzialità espressive del suo violoncello attraverso loop ed effetti caratterizza da sempre la ricerca sonora solista di Julia Kent, “The Great Lake Swallows” ne testimonia uno stadio evolutivo ulteriore. Si tratta di un lavoro ripartito in quattro parti, originato da…

TOMORROW WE SAIL – The Shadows (Gizeh, 2018) A quattro anni dal debutto, torna il sestetto di Leeds dedito a un’intrigante combinazione di post-rock, scrittura emotiva e ambientazioni dilatate. Tali elementi si intrecciano senza sosta nelle sette tracce di “The Shadows”, delle quali risalta in particolare l’equilibrio tra un cantato maschile austero e a tratti tenebroso…

AIDAN BAKER / SIMON GOFF / THOR HARRIS – Noplace (Gizeh, 2017) L’ennesima collaborazione di Aidan Baker vede il chitarrista sperimentale canadese incrociare stili e strumenti in una session improvvisata con Simon Goff (Molecular, Bee & Flower) e Thor Harris (Swans, Shearwater). Il materiale così ricavato, registrato a Berlino nel volgere di poche ore, insieme all’ensemble…

OTTO LINDHOLM – Alter (Gizeh, 2017) Quattro lunghe pièce che si avvalgono del mastering di Lawrence English formano il secondo lavoro del contrabbassista Otto Lindholm, che fa seguito all’omonimo debutto dello scorso anno. Plasmando l’ampiezza naturale delle timbriche del suo strumento attraverso l’elettronica, l’artista di stanza a Bruxelles realizza una sequenza di austere sinfonie costruite su…

A.R.C. SOUNDTRACKS – Dereliction//Mirror (Gizeh, 2017) La fosca storia che accompagna A.R.C. Soundtracks trova perfetta sintesi nella terza pubblicazione del duo di K.Craig e David Armes, che segue il debutto “Archive: Volume One” (2014) e la cassetta dello scorso anno “From A Shattered Beam”. Fedele all’impianto cinematico suggerito dal nome stesso del duo, “Dereliction//Mirror” è…

ASTRÏD & RACHEL GRIMES – Through The Sparkle (Gizeh, 2017) A oltre vent’anni dall’inizio della straordinaria esperienza dei Rachel’s, la figura di Rachel Grimes non cessa di emanare eleganza e fascino per qualsiasi artista ne abbia perpetuato l’acuto linguaggio cameristico. È stato così per l’ensemble francese degli astrïd, che dopo averne apprezzato le opere, ha…

AIDAN BAKER & KAREN WILLEMS – Nonland (Gizeh, 2017) Fresco reduce dallo sorprendente incontro con la vocalist Claire Brentnall in “Delirious Things” (pubblicato a gennaio), Aidan Baker offre nuovo saggio della sua incessante pratica collaborativa dando conto delle risultanze di un’intensa session che lo ha visto protagonista a Berlino accanto al batterista belga Karen Willems. I…

FOUDRE! – EARTH O.S.T. (Gizeh, 2017) L’ensemble dronico guidato da Frédéric D. Oberland (Oiseaux-Tempête, The Rustle Of The Stars), che comprende anche il duo Saåad di Romain Barbot e Grégory Buffier, si è cimentato nella sonorizzazione dal vivo di “EARTH”, una pellicola sperimentale ispirata alla ricchezza di dettagli e personaggi della pittura europea, da Caravaggio a Delacroix….

AIDAN BAKER w. CLAIRE BRENTNALL – Delirious Things (Gizeh, 2017) La foto che accompagna “Delirious Things” ritraendone i due protagonisti è la descrizione più emblematica della loro collaborazione: tanto fascinoso e ricercato è il modo di presentarsi di Claire Brentnall, suadente voce degli Shield Patterns, quanto scapigliato quello di Aidan Baker. Eppure, non è una…

CHRISTINE OTT – Tabu (Gizeh, 2016) A pochi mesi dal suo debutto solista, “Only Silence Remains”, Christine Ott presenta un lavoro concepito in associazione con le immagini, ma non per questo meno organico. Si tratta nell’occasione dell’integrale sonorizzazione del film degli anni Trenta “Tabù”, realizzata e realizzata dal vivo nel corso di una proiezione svoltasi…

NADJA – The Stone Is Not Hit By The Sun, Nor Carved With A Knife (Gizeh, 2016) La pietra, il sole e un coltello sono i protagonisti del nuovo imponente monolite sonoro del prolifico duo di Aidan Baker e Leah Buckareff: tre elementi emblematici delle altrettante diverse dimensioni esplorate nei tre lunghi brani che formano…

SHIELD PATTERNS – Mirror Breathing (Gizeh, 2016) La seconda prova sulla lunga distanza del duo formato da Richard Knox (Glissando, A-Sun Amissa, The Rustle Of The Stars) con la cantante Claire Brentnall offre dell’ibradizione ambient-trip-hop del debutto “Contour Lines” (2014) una varietà di sfaccettature che ben rispecchia le complesse personalità dei due artisti. Mentre infatti la…