YUMBO 間違いの実 / The Fruit Of Errata (Morr Music, 2021) Un filo sempre più stretto lega ormai Morr Music alla musica e alla cultura giapponese. Sulla scia dei Tenniscoats e della compilation “Minna Miteru” dello scorso anno, l’etichetta berlinese pubblica un’ampia rassegna della ventennale esperienza di yumbo, collettivo formatosi intorno alla songwriter e compositrice Koji…
Tag: morr music
THE NOTWIST Vertigo Days (Morr Music, 2021)* Ormai da tempo i Notwist si sono trasformati in un vero e proprio collettivo artistico “aperto”, fulcro di progetti collaterali e collaborazioni orientati nei campi più disparati, dall’elettronica al jazz. Probabilmente anche per questo, per la seconda volta consecutiva un loro disco esce a sei anni di distanza dal…
SPIRIT FEST – Mirage Mirage (Morr Music, 2020) Il traffico creativo sulla direttrice Tokyo-Monaco di Baviera giunge alla terza tappa di un itinerario alla scoperta delle potenzialità derivanti dall’incontro tra sensibilità diverse, tra sensibilità pop e ricerca sonora. Saya e Ueno del duo giapponese Tenniscoats, Markus Acher dei Notwist, Cico Beck (Aloa Input, Joasinho) e…
SLOW REELS – Farewell Islands (Morr Music, 2020) Entrambi artisti notevolmente inclini alle collaborazioni, Ian Hawgood e James Murray intraprendono un nuovo progetto condiviso, seppure a distanza. Nei quattro lunghi brani di “Farewell Islands” si fondono la passione per una strumentazione analogica e un approccio compositivo estremamente sensibile, che attraverso costruzioni melodiche veicola delicati contenuti…
ROBIN SAVILLE – Build A Diorama (Morr Music, 2020) A margine dell’ultraventennale sodalizio con Antony Ryan in ISAN, Robin Saville si è concesso poche saltuarie divagazioni soliste. “Build A Diorama” è infatti soltanto il terzo album a suo nome, nuovamente a sei anni di distanza dal precedente “Public Flowers“. Pur senza discostarsi dall’abituale impressionismo elettronico,…
BENOÎT PIOULARD – Sylva (Morr Music, 2019) In un tempo in cui il formato fisico è divenuto di fatto recessivo, la dematerializzazione della musica (e della sua fruizione) stanno producendo controtendenze che vanno ormai ben oltre la semplice cura delle edizioni o delle tirature limitate nelle quali, inevitabilmente, vengono pubblicati i dischi indipendenti. Tale fenomeno…
SIN FANG – Sad Party (Morr Music, 2019) Reduce dal ciclo di canzoni distillate lungo tutto il 2017 insieme a Sóley e Örvar Smárason, in seguito raccolte in “Team Dreams”, Sindri Már Sigfússon torna alla dimensione creativa personale di Sin Fang, alla quinta prova solista del suo percorso al di fuori dell’esperienza del collettivo Seabear….
ISAN – Lamenting Machine (Morr Music, 2019) Superati agilmente i vent’anni di attività, Antony Ryan e Robin Saville non dimostrano alcuna stanchezza nel perseguire le ellittiche derive elettroniche da sempre proprie di ISAN. Nel loro nono lavoro insieme, ancora plasmato tra i rispettivi studi in Danimarca e Inghilterra, i due musicisti realizzano un nuovo mosaico…
HALEIWA – Cloud Formations (Morr Music, 2019) Mentre a proprio nome pubblica lavori di minimalismo pianistico, Mikko Singh si diletta sotto l’alias Haleiwa con un composito linguaggio pop, che muta forma ad ogni album. In “Cloud Formations”, terzo della serie, l’artista svedese contamina le basi chitarristiche dei due predecessori con texture creative popolate da synth…
ELLICIST – Point Defects (Morr Music, 2019) Gravitando da qualche tempo in orbita Morr Music, attraverso produzioni e collaborazioni con Fenster e Slow Steve, Thomas Chousos (Tadklimp) è entrato in contatto tra gli altri con Florian Zimmer (Saroos, Driftmachine). Dall’incontro è scaturito un progetto condiviso a nome Ellicist, che si presenta con un album di…
LALI PUNA – Being Water E.P. (Morr Music, 2019 Quattro nuove canzoni e un remix segnano lo stato di avanzamento dei Lali Puna, a due anni di distanza dal loro quinto album, primo successivo alla separazione artistica di Valerie Trebeljahr da Markus Acher. Considerati i tempi recenti di elaborazione della band (tra “Our Inventions” e…
SPIRIT FEST – Anohito (Morr Music, 2018) Giunge ad appena un anno dal precedente il secondo capitolo del supergruppo che al duo nipponico Tenniscoats affianca Markus Acher dei Notwist, Cico Beck (Aloa Input) e Mat Fowler (Jam Money). Originato proprio nel corso del loro tour europeo, “Anohito” è in seguito stato completato nello studio bavarese di…
JFDR – White Sun Live. Part I: Strings (Morr Music, 2018) A un anno dal pregevole debutto solista “Brazil“, Jófríður Ákadóttir dà alle stampe il primo capitolo di quella che si era originata quale una semplice alternativa di arrangiamento di brani dei suoi progetti Pascal Pinon, Samaris e appunto JFDR. Assistita dalle orchestrazioni d’archi del compositore…
ÖRVAR SMÁRASON – Light Is Liquid (Morr Music, 2018) Nel pullulante microcosmo della musica indipendente islandese degli ultimi vent’anni, Örvar Þóreyjarson Smárason è stato protagonista sotto varie forme, in particolare quale membro fondante dei múm, ma anche con Slowblow, FM Belfast e tanti altri. Reduce dalla recente esperienza collaborativa di “Team Dreams“, pubblica per la prima…
SIN FANG, SÓLEY & ÖRVAR SMÁRASON – Team Dreams (Morr Music, 2018) Lungo tutto il corso del 2017, tre artisti islandesi di primo piano hanno condiviso un piccolo esperimento creativo, che li ha visti realizzare una traccia al mese, rilasciandola in formato digitale su un’apposita pagina Bandcamp. Al completamento della dodicesima tappa di questo percorso…
SPIRIT FEST – Spirit Fest (Morr Music, 2017)* Dopo numerose esperienze – tra tutte quella con i Pastels – un filo sottile continua a legare Saya e Takashi Ueno (Tenniscoats) all’Europa e, nell’occasione, in particolare alla Germania. Il tratto che ha avvicinato il duo a Markus Acher (Notwist), Mat Fowler (Jam Money) e Cico Beck (Joasihno,…
LALI PUNA – Two Windows (Morr Music, 2017) Quando la vita privata e quella professionale intensificano le loro richieste di attenzione ed energie, capita che i progetti artistici possano restare quiescenti per periodi abbastanza lunghi; tuttavia, la passione che li anima rimane viva e torna a manifestarsi anche a distanza di anni. Sette sono quelli…
SÓLEY – Endless Summer (Morr Music, 2017) Alla tenebrosa immersione nelle profondità dell’animo umano, scandagliate a partire dalle note del pianoforte nel precedente album “Ask The Deep” (2015) e nei due Ep che vi hanno fatto da cornice, nel suo terzo lavoro solista Sóley Stefánsdóttir contrappone la prorompente vitalità del risveglio alla vita della primavera…
RAYON – A Beat Of Silence (Morr Music, 2016) L’ossimorico accostamento tra battito e silenzio identifica la seconda esplorazione di Markus Acher dei Notwist di un universo di microsuoni elettro-acustici condensato in una sequenza di brevi bozzetti strumentali. A un anno di distanza dalla surreale colonna sonora “Il collo e la collana”, ecco dunque l’artista…