LOGOUT – Εδω/Εκει  (Tiny Room, 2020) Mentre nel precedente “N91” aveva esplorato orizzonti sci-fi resi attraverso un approccio visionario e obliquo, per il suo quarto lavoro il produttore greco LogOut ha scelto di “rientrare alla base” sotto il punto di vista delle sonorità proposte e finanche dell’idioma utilizzato. Stavolta, infatti, la stranezza delle nove brevi…

MOONCHY & TOBIAS – Moonchy & Tobias III(Tiny Room / Hidden Shoal, 2020) È un sodalizio ormai stabile quello della vocalist sperimentale milanese Pat Moonchy con il poliedrico orchestratore di atmosfere stranianti Todd Tobias. Al terzo album nel volgere di due anni, l’ambizioso binomio artistico prosegue sul binario tracciato dal precedente “Atmosfere” (2019), riempiendo di…

MOONCHY & TOBIAS – Atmosfere (Tiny Room / Hidden Shoal, 2019) A margine di quella, ormai consolidata, con Chloë March, Todd Tobias ha di recente intrapreso un’altra collaborazione con una voce femminile. Nel caso di Pat Moonchy, storico nome dell’avanguardia milanese a che a sua volta presenta un curriculum estremamente vario e stimolante, l’incontro ha…

LOGOUT – N91° (Tiny Room, 2019) Una storia di fantascienza, un lungo percorso creativo e un’ambiziosa ibridazione di linguaggi trovano sintesi in “N91°”. Si tratta del terzo lavoro del solitario progetto greco Logout, formato da brani composti in vari momenti dell’ultimo decennio, infine registrati e realizzati ad Amsterdam grazie all’attenta supervisione della piccola ma acuta…

THE WORLD OF DUST – Samsara (Tiny Room / Hidden Shoal, 2019)* Era quasi inevitabile che la scrittura intimista di Stefan Breuer incontrasse le ambientazioni sonore di Todd Tobias; i percorsi dei due artisti si erano infatti più di una volta incrociati, avendo l’etichetta di Breuer curato la pubblicazione europea di alcuni degli ultimi dischi…

QUEEN OF THE MEADOW – A Room To Store Happiness (Tiny Room, 2018)* Per Helen Ferguson, scrivere canzoni vuol dire avere qualcosa da raccontare. È probabilmente per questo che il suo debutto sotto l’alias Queen Of The Meadow, il delizioso “Aligned With Juniper” (2016), è giunto soltanto alla soglia dei trent’anni; ed è lo stesso…

TODD TOBIAS – Massabu Evening Entertainments (Hidden Shoal / Tiny Room, 2018) Una nuova avventura attraverso paesaggi sonori inusuali ha condotto Todd Tobias alla scoperta della complessità di aromi e suggestioni di una psichedelica mediorientale dai tratti spiccatamente immaginari. È un universo esotico parallelo quello concentrato dall’artista statunitense nelle tredici brevi tracce di “Massabu Evening…

GARCIAPHONE – Dreameater (Tiny Room, 2017)* Come quella tra le sue origini spagnole e la consolidata residenza francese, una combinazione di stili e approcci niente affatto scontata presiede al secondo album di Olivier Perez sotto l’alias Garciaphone. Mentre il primo, “Constancia” (2013), lo vedeva alla guida di una vera e propria band folk-rock, il suo…

THE WORLD OF DUST – Golden Moon (Tiny Room, 2017) Chi l’ha detto che la proverbiale “cameretta” sia luogo soltanto per sommesse introspezioni sotto forma di canzoni? Anzi, a ben vedere, ai loro albori le registrazioni domestiche avevano ad oggetto soprattutto vibrazioni lo-fi animate da una spontaneità spesso nervosa, spesso derivante da una “sporca” indole…

MOON MOON MOON – Help! Help! (Tiny Room, 2017) La storia di Mark Lohmann, olandese di Heerhugowaard, comincia come quella di tanti altri artisti nati nell’era dell’autoproduzione nella proverbiale “cameretta”. In quella dimensione crea e realizza due album e un Ep sotto l’alias Moon Moon Moon, ampliando via via i propri orizzonti espressivi e cominciando a…

TODD TOBIAS – Gila Man (Hidden Shoal / Tiny Room, 2016) A ogni nuovo disco, Todd Tobias trova un contesto narrativo e un orizzonte paesaggistico da riempire con le proprie visioni sonore. In “Gila Man” non si tratta, come nei due album precedenti, della traccia concettuale originata da un romanzo, ma comunque di un ben…

QUEEN OF THE MEADOW – Aligned With Juniper (Tiny Room, 2016)* Non tutti coloro che si affacciano al mondo delle sterminate possibilità offerte dalla produzione musicale attuale sono enfant prodige che magari confezionano le loro creazioni nelle loro camerette, utilizzando semplicemente un computer. Esistono invece percorsi di avvicinamento alla musica diversi, storie tanto ordinarie da…

THE WORLD OF DUST – Womb Realm (Tiny Room, 2015) Come i ritagli colorati di un collage compilato con cura certosina in un ambiente domestico, le canzoni dell’olandese Stefan Breuer sono frutto di tempo, pazienza e della graduale giustapposizione di numerosi piccoli dettagli che, colti nel loro insieme, danno luogo a qualcosa di nuovo e…

TODD TOBIAS – Tristes Tropiques (Hidden Shoal / Tiny Room, 2015) Ancora una traccia concettuale permea un album di Todd Tobias, che dopo aver prodotto e affiancato Robert Pollard, si è ormai stabilmente calato nelle vesti di compositore strumentale. Se “Impossible Cities” (2014) ripercorreva “Le città invisibili” di Calvino, “Tristes Tropiques” riecheggia la malinconia tropicale dell’omonimo…