TINDERSTICKS – The Something Rain
(City Slang, 2012)

Dopo lo iato quinquennale intercorso tra il mediocre “Waiting For The Moon” e la ritrovata armonia di “The Hungry Saw“, i Tindersticks danno continuità al nuovo capitolo della loro carriera, giunto ora al terzo disco in quattro anni. Con “The Something Rain” la band inglese prosegue un percorso di coerenza stilistica con il proprio passato, senza tuttavia ricadere nella sterile nostalgia né in quella formalistica ricerca di rinnovamento che aveva reso parzialmente incolore il precedente “Falling Down A Mountain“.

Nelle nove tracce dell’album si ritrovano infatti le atmosfere di uggioso romanticismo dei Tindersticks più classici, filtrate dalla vocazione cinematica delle composizioni destinate alle pellicole di Claire Denis (ripubblicate in un prezioso cofanetto nel corso del 2011).

Prova evidente se ne ricava subito dai nove minuti dell’iniziale “Chocolate”, uno spoken word dai toni languidi e fumosi, che cresce fino a un’imponente apertura orchestrale. Costellate da organi retrò e arrangiamenti di fiati ricchi di pathos, le canzoni di “The Something Rain” alternano la tensione smorzata con classe di “Show Me Everything” e l’intensità soulful di “This Fire Of Autumn”, con i torbidi sciabordii di “Frozen” e le introspezioni a cuore aperto della toccante “Slippin’ Shoes”. Tutti brani che inevitabilmente non raggiungeranno le vette degli esordi, ma testimoniano il ritrovato smalto di Stuart Staples e soci.

(pubblicato su Rockerilla n. 379, marzo 2012)



http://www.tindersticks.co.uk/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.