uggeri_mauri_giannico_pagetosMATTEO UGGERI/LUCA MAURI/FRANCESCO GIANNICO – Pagetos
(Boring Machines, 2012)

Pubblicato nella prima metà dell’anno, l’ultimo capitolo della quadrilogia dedicata da Matteo Uggeri all’intersezione tra gli elementi della natura vede il musicista, altresì attivo con gli Sparkle In Grey, affiancato da Francesco Giannico e Luca Mauri, i cui contributi al pianoforte e alle chitarre aggiungono profili melodici alle sue trame sonore placide e, in un certo senso, ibernate.

Non a caso “Pagetos” è la brina, la sublimazione dell’umidità dell’aria in ghiaccio, letteralmente catturata dai field recordings e dalle sinuose texture ambientali di Uggeri in un’ideale percorso mattutino attraverso campi gelati, che va dalla stasi notturna allo scioglimento sotto i primi raggi di sole, passando attraverso chiarori aurorali fragilmente emozionali. Screziature elettro-acustiche, riverberi, sparse note pianistiche – oltre a una serie di suoni acquatici e passi sul terreno ghiacciato – costellano i quaranta minuti del lavoro, creando un microcosmo invernale le cui sfumature crepuscolari inducono a una contemplazione densa di sentimento.

Non è descrittivismo fine a se stesso quello di “Pagetos”, bensì un affresco capace di cristallizzare sotto forma di suono sensazioni sfuggenti come gli elementi al quale è dedicato. Dalle sonnolente atmosfere di “4.56am Ground Frost Breeding” al risveglio cameristico di “6.18am Icy Leaves”, dall’elettricità eterea e sognante di “5.34am Calaverna” ai delicati tepori pianistici di “8.23am Cold Air” e infine ai più tangibili intrecci melodici diurni di “9.01am Melt”, i tre musicisti hanno pennellato con grande sensibilità una preziosa sequenza di impressionistici scorci ambientali, ideali per riflessivi ascolti nella quiete bucolica di un mattino invernale.

http://greysparkle.com

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.