ulfur_white_mountainÚLFUR – White Mountain
(Western Vinyl, 2013)

Se due album a nome Klive non erano valsi a Úlfur Hansson sufficiente attenzione internazionale, probabilmente simile risultato l’islandese l’ha conseguito dopo aver fatto parte della band che ha supportato dal vivo Jónsi nel tour mondiale seguito al suo debutto solista “Go“.
Sarà un caso, ma solo ora viene pubblicato su più vasta scala “White Mountain”, disco uscito lo scorso anno per il solo mercato giapponese, che segna, tra l’altro, la mutazione della denominazione artistica nel solo nome proprio dello sperimentatore elettronico che infittisce la schiera delle proposte musicali provenienti dall’isola del ghiaccio e del fuoco.

E del fascino misterioso della sua terra d’origine sono intrise le sette tracce che compongono l’agile mezz’ora del lavoro, che trae le mosse da minuti field recordings naturalistici per poi dipanare sinuose modulazioni ambientali su filigrane armoniche dai tangibili tratti orchestrali. Così, la viola di Bjarni Frímann Bjarnason e il violoncello di Hans Jóhannsson supportano gli angelici vocalizzi di Alexandra Sauser-Monnig su “So Very Strange”, mentre una costellazione di fiati e ritmiche acustiche (ivi compreso il brioso vibrafono di Ólafur Björn Ólafsson, alias Benni Hemm Hemm) plasma scorci di un’immateriale coralità ambientale (“Heaven In A Wildflower”, “Molasses”).

Suggestiva e ariosa, la concisa galleria sonora di “White Mountain” rivela dunque su più vasta scala Úlfur quale ennesimo alfiere delle suadenti suggestioni islandesi, stavolta declinate nelle loro componenti più impalpabili, attraverso un’equilibrata miscela di raffinatezza cameristica e visionaria sensibilità cinematica che potrà catturare anche quanti di recente guardano con una certa – immotivata – diffidenza alle produzioni provenienti dall’Islanda.

http://ulfurhansson.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.