the_kindling_half_lightTHE KINDLING – Half Light
(Self Released, 2013)

Un quarto d’ora di musica in penombra è il biglietto da visita di The Kindling, progetto del londinese Guy Weir, alla seconda prova sulla breve distanza dopo l’altro breve Ep “From Out Of The Wreckage” (2011).

Le quattro tracce di “Half Light” vedono Weir ampliare a quartetto la lineup di The Kindling, che ne supporta le già significative doti di polistrumenista (chitarra, basso, tastiere, percussioni) con un più ampio impianto ritmico, che dona profondità alle sue sommesse armonie, e con l’organo e la seconda voce della brava Lindsey Thompson, deputata a rendere più gentili ed eterei i contorni di un’introspezione espressa attraverso una mirabile congiunzione di slow-core, ambient e ugge da cameretta.

L’incipit di “Half Light” potrebbe essere fuorviante, visto che il breve strumentale “The Longwave” appare introdurre da subito in carezze malinconiche in media fedeltà, nemmeno così distanti dalle confessioni elettro-acustiche di Fraser McGowan. Lo sviluppo dei restanti tre brani rivela invece la vena di cantore introverso di Weir, prima nell’incorporeo intreccio vocale di “Breathe In”, poi nelle melodie e cadenze più definite (in chiaro odor di Low) di “Hunting Stars” e infine nella narcolessia dolce e visionaria della conclusiva “None Of The Dreaming”.

Alla fine della breve durata di “Half Light” è così quasi inevitabile tornare indietro per poter apprezzare nuovamente la magia soffusa e la pluralità di linguaggi, pur accomunati da un medesimo mood di fondo, adoperata da Weir. Dopo un piccolo gioiello nascosto come questo, è inevitabile sperare di poter riascoltare quanto prima e su una più lunga distanza nuove prove di The Kindling, band che meriterebbe di essere seguita con la massima attenzione da chiunque ami le declinazioni dello slow-core, dai Low ai Gregor Samsa.

Download gratuito fino a tutto luglio via http://thekindling.bandcamp.com/.


http://www.thekindling.co.uk

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.