johann_kristinsson_headphonesJÓHANN KRISTINSSON – Headphones
(Self released, 2013)

Un po’ come nel caso di Stuart Warwick, è il caso di non fermarsi alle apparenze di una copertina non proprio attraente e scoprire invece le canzoni di “Headphones”, lavoro frutto di una lunga gestazione da parte di Jóhann Kristinsson e nuovo tassello di una discografia finora costituita da un album, una colonna sonora e un Ep, quel “Tropical Sunday” (2010) che finora costituiva l’ultima testimonianza del musicista islandese.

Il tempo dedicato all’elaborazione e alla registrazione del disco si percepisce distintamente nella cura degli arrangiamenti e dei profili sonori delle nove canzoni che lo compongono, frutto non solo di una sentita vena cantautorale, ma anche della ricerca di formule espressive in grado di enfatizzare il contenuto emotivo delle interpretazioni di Kristinsson, in perfetto equilibrio tra soffusa introspezione e innalzamenti di arioso pathos.

Su una base di morbide ballate per chitarra o pianoforte, l’artista islandese introduce dunque qualche spigolo lievemente dissonante (“Battleship”), strutture ritmiche e torsioni emotive affidate a sbilenche iterazioni pulsanti (“Something Else”) o vivaci abbracci di violoncello (“No Need To Hesitate”). I caratteri umbratili e dimessi della scrittura di Kristinsson affiorano invece in maniera persino più efficace in spogli episodi quali l’eterea “Foggy Vision” e la romantica sequenza “Traps”-“Typewriter”, che prima attraverso dosate stille elettriche e poi in una struggente ballata pianistica sfiora con fluida naturalezza il romanticismo del primo John Grant.

Nei suoi trentasette minuti di durata, “Headphones” si lascia apprezzare per gusto e varietà di soluzioni, elevando il sentito songwriting di Jóhann Kristinsson quanto meno sopra la media dei tanti interpreti indie-folk. Disponibile in formato digitale e in duecento copie fisiche numerate via http://johannkristinsson.bandcamp.com/.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.