aloonaluna_motion_sickness_of_the_time_travel_splitALOONALUNA & MOTION SICKNESS OF THE TIME TRAVEL – Split
(Constellation Tatsu, 2013)

Entrambe già tra le protagoniste della raccolta di trasfigurazioni drone-folk al femminile “Taxidermy Of Unicorns”, Lynn Fister (Aloonaluna) e Rachel Evans (Motion Sickness Of Time Travel) approfondiscono la loro collaborazione in una prova condivisa, nuovamente affidata al supporto del nastro magnetico di una delle cassette in edizione limitata della Constellation Tatsu.

Le due sperimentatrici si ripartiscono i dodici minuti di ciascun lato dello “Split”, suddivisi dalla Fister in tre diversi segmenti costellati da increspature analogiche e viaggi galattici in bassa fedeltà, percorsi da vocalizzi spettrali che nella sola “Stutter-sleep Dance” assumono una qualche straniante consistenza armonica. L’effetto permane tuttavia ipnotico e visionario, ancora una volta ben distante dalle originarie traslitterazioni drone-pop e folk dell’artista americana, che anzi in queste vesti ormai consolidate sembra voler recuperare le componenti più mistiche e spirituali della sua esperienza biografica mediorientale.

I dodici minuti del lato di competenza sono invece impiegati dalla Evans in un’unica lunga traccia, pur identificata da tre movimenti distinti, che traggono le mosse da un tremulo crescendo sintetico per poi sfociare, dopo una sorta di placido interludio di vocalizzi e loop ambientali, in un universo di lievi propulsioni riecheggianti, che confermano lo scostamento del progetto Motion Sickness Of Time Travel da torsioni cupe in favore di texture più uniformi e riflessive.

Oltre che una classica chicca per completisti, questa cassetta condivisa può rappresentare dunque per entrambe le artiste un’ipotesi da sviluppare nelle rispettive esplorazioni, diverse ma affini, di avvolgenti spirali cosmiche.


http://aloonaluna.com/
http://motionsicknessoftimetravel.blogspot.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.