AA. VV. – Variations Of Chopin
(Too Many Fireworks, 2013)
Non è certo un mistero la fascinazione di tanti artisti (più o meno) sperimentali di questi anni per la musica classica; la si percepisce in numerose intersezioni tra pianoforte ed elettronica, nonché in tante semplici pièce pianistiche o orchestrali che fanno storcere il naso agi accademici cultori del classicismo. Probabilmente lo stesso effetto sarà conseguito da una raccolta esplicitamente intitolata “Variations Of Chopin”, che appunto non comprende altro che rimaneggiamenti, talora piuttosto evidenti, di composizioni del celeberrimo compositore polacco da parte di un manipolo di artisti variamente impegnati in territori ambientali, sperimentali e neoclassici.
La resa dei brani e il loro grado di trasformazione varia inevitabilmente a seconda della sensibilità del protagonista della loro rilettura; se infatti le rielaborazioni da parte di artisti che abitualmente impiegano anche il minimalismo pianistico quale proprio connotato espressivo (Antonymes, Clem Leek, Caught In The Wake Forever) appaiono assai rispettose e comunque si limitano quasi solo a conferire profondità ambientale ai brani originali, sorprendono integrali traslitterazioni quali quella acustica di deSelby e quella in formato vagamente lounge, affidata ai fiati di Ensemble Thing.
Più estreme e distanti dalla sensibilità e anche dall’estetica del neoclassicismo attuale appaiono invece le manipolazioni sintetiche firmate Letdown Dept. e Miaoux Miaoux; come dire che le ascendenze denotano maggiore coerenza con l’espressione attuale nelle pur essenziali riletture ambientali che non nei casi in cui il riferimento classico si atteggia piuttosto come canovaccio sulla base del quale innestare linguaggi completamente diversi.
“Variations Of Chopin” si atteggia comunque a operazione ambiziosa e interessante, utile se non altro a stabilire una linea di continuità, sottolineando come non sia velleità d’emulazione ma rispettosa ispirazione estetica ed emozionale a guidare gli artefici delle più pregevoli declinazioni neoclassico-ambientale di questi anni.