guy_gelem_reappearanceGUY GELEM – Reappearance
(Time Released Sound, 2014)

La concisione è senza dubbio uno degli attributi propri di Guy Gelem, che in appena una ventina di minuti, ripartiti in quattro movimenti, condensa il ciclo di un giorno solare. Questa è la traccia concettuale sottesa a “Reappearance”, Ep che anche nel formato conferma l’attitudine del violoncellista di origine israeliana, già dimostrata nell’ancor più sintetico “Eighteen Minutes” (2012), nel ricavare dalla materia sonora originata essenzialmente dal suo strumento d’elezione una pluralità di suggestioni, descrittive di momenti e scorci atmosferici.

Impiegando soltanto le persistenze armoniche del violoncello, battendone la cassa e amplificando il tutto con un misurato utilizzo di effetti elettronici, Gelem descrive l’arco di una rotazione terrestre cogliendo e rendendo con sensibilità i caratteri dei vari momenti della giornata.

Le quattro tracce presentano una fragile consistenza luminosa, in costante equilibrio tra abbracci ambientali e dinamiche che si attagliano all’alternanza di quiete e attività di un giorno ordinario. La fiorita vivacità mattutina viene così avvicendata dalla miscela di stati solare e operosità umana del mezzogiorno, mentre la sera comincia ad allungare ombre sinuose, rallentando i tempi ed espandendo la lunghezza e la durata dei movimenti dell’archetto, fino a disegnare, in conclusione, il dolce calore di una notte interpretata in maniera tutt’altro che uniforme o sonnolenta, ma anzi suadente ed appassionata.

La varietà di “Reappearance”, conferma dunque la concisione e le potenzialità di Guy Gelem, offrendo nuova prova della sua abilità non soltanto esecutiva ma soprattutto di elaborazione compositiva del linguaggio sonoro del suo strumento, nell’ambito dei cui interpreti si colloca in maniera originale e creativa.


http://www.myspace.com/guygelem

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.