deison_any_time_nowDEISON – Any Time Now
(Manyfeetunderconcrete, 2016)

Reduce da significative esperienze collaborative (con Matteo Uggeri e Gianluca Favaron), Cristiano Deison torna a presentare in veste solista i risultati delle ricerche sonore condotte nell’ultimo triennio, come sempre lavorando “sul campo”. Field recordings e suoni concreti costituiscono infatti il punto di partenza di in “Any Time Now”, sequenza di sette brani che anche nelle rispettive durate (brevi in cinque casi, ben oltre i dieci minuti in due) rispecchia una combinazione di diverse pratiche applicate al suono, intese al tempo stesso a cogliere l’attimo irripetibile e a perpetuarne la durata.

Tale composita matrice non esaurisce tuttavia il contenuto del lavoro, nel quale Deison non si è limitato a un approccio compilativo dei suoni raccolti e/o filtrati, bensì vi ha aggiunto ulteriori frammenti elettronici, nastri e strati sintetici, oltre ad aprire letteralmente il mondo sonoro così creato alla condivisione con altri artisti, segnatamente Ennio Mazzon e Andrea Gastaldello, il cui pianoforte apporta cammei armonici su “Tape2” e sulle due parti di “Motionless”, appunto i due brani lunghi del lavoro.

Se in questi casi Deison delinea una sorta di “sinfonia concreta” scandita da rumori, microsuoni e prolungate persistenze tra le quali prende forma un universo in miniatura di impulsi e texture elettro-acustiche, nei restanti brani condensa invece una varietà di istantanee che catturano una serie di segnali radio spezzati (“Cut Off”, “Tape2”) o definiscono un’ambience avvolgente (“Blissfull Moments”, “The End Of Everything”), costellata di minute irregolarità che, come tali, trascendono con estrema lucidità il non così sottile confine tra “concreto” e “reale”.

http://www.deison.net/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.