deison_uggeri_in_the_other_houseDEISON & UGGERI – In The Other House
(Old Bicycle / Oak Editions, 2015)

Ormai consolidato tra i più sensibili percettori delle sensazioni provenienti dall’ambiente naturale, Matteo Uggeri devia per un attimo dal suo personale inventario di suoni catturati “en plein air” per la nuova tappa della lunga teoria di collaborazioni che ne forma il composito itinerario artistico. Il sodale di turno è Cristiano Deison, a sua volta incline a diverse esperienze sperimentali nonché facente parte del novero di paesaggisti sonoro gravitante intorno al collettivo dell’AIPS.
Insieme, Uggeri e Deison applicano la comune propensione descrittiva degli spazi sonori lavorando a distanza a quello che ha via via assunto la forma di un itinerario attraverso stanze vuote, popolate da presenze immateriali e, come tali, sinistre.

I sei brani di “In The Other House”, analogamente alle mappe del paesaggio esterno, disegnano appunto una sorta di piantina di un’abitazione, attraversata dall’alto verso il basso, dall’attico alla cantina, riempiendone gli spazi delle sospensioni e delle risonanze che gli stessi recano con sé. Il tutto è reso con una combinazione di field recordings, effetti e filtraggi che, di volta in volta, segue modulazioni cadenzate (“Fessure (Attic And Stairs)”) o si abbandona all’inquieta stasi prodotta dai luoghi (“So Detached (Dining Room And Terrace)” e ”Worried Stagnation (Bedroom)”).

In tale meticolosa mappatura d’ambiente non mancano tuttavia accenti rumoristici né avvolgenti filigrane armoniche (le sparse note pianistiche di “Micro Drama (Kitchen)” e le vibrazioni in loop della conclusiva “Prelude, Largo (Stairs And Cellar)”), che con la loro morbida consistenza bilanciano l’essenza spettrale di un lavoro composito e profondamente evocativo.

http://www.deison.net/
http://www.greysparkle.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.