philippe_lamy_inner_stretchPHILIPPE LAMY – Inner Stretch
(Whitelabrecs, 2016)

L’idea di estensione di tessuti e materie interne suggerita dal titolo del nuovo lavoro di Philippe Lamy rispecchia in maniera simbolica la pratica applicata dall’artista francese alla manipolazione del suono.

“Inner Stretch” espande infatti alla massima potenza la teoria di incessanti processamenti di field recordings, impulsi sintetici e di suoni di natura più disparata creati o intercettati da Lamy. Perseguendo la filosofia del “tutto è suono, il suono è tutto”, l’artista francese trasforma, destruttura e riassembla, fino a rende le fonti originarie impiegate per la sua opera irriconoscibili e, di fatto, irrilevanti.

Quello che rileva, affiorando all’ascolto dei sei brani di “Inner Stretch”, è invece una congerie di frequenze basse e spessi drone, che oscillano tra elongazioni di cupe saturazioni, screziature liquide e ottundenti stratificazioni sintetiche, che descrivono una materialità immaginaria, oltre i confini del suono.

http://www.philippe-lamy.net/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.