BUDAPEST – Conifera E.P.
(Plastilina, 2017)

Un’inaspettata delizia latina che proviene dagli altopiani sudamericani: se non fosse per le scarne informazioni presenti in rete, non sarebbe stato affatto scontato carpire dal nome della band e dal contenuto del suo Ep “Conifera” la provenienza peruviana dei Budapest, quartetto di Lima meritatamente messo in mostra dalla connazionale Plastilina Records, già piccolo culto per appassionati di indie-pop che torna in pista dopo un periodi di quiescenza nella sue produzioni.

Le cinque tracce di “Conifera” virano tuttavia piuttosto su un versante di lieve grazia folk, incarnata dalla voce delicatamente suadente della cantante Giuliana Origgi, che fin dall’iniziale “Outnumbered” stabilisce la linea di sognante leggerezza acustica della band. Picking placido e ovattato, arrangiamenti di misurata eleganza e armonizzazioni di ariosa coralità caratterizzano il breve corso dell’Ep, rivelando la sensibilità del tocco della band sudamericana, tuttavia capace non soltanto di incantati bozzetti slow-folk (“Morning”), ma anche di più briose aperture cameristiche, come in particolare nella title track.

“Conifera” rivela così la sorprendente naturalezza dei Budapest nel creare miniature non solo pienamente coerenti con i migliori esempi del lessico folk-pop internazionale (dai Devics agli Innocence Mission), ma anche potenzialità discretamente accattivanti, che alle godibili canzoni della band peruviana potrebbero dischiudere orizzonti senz’altro più ampi rispetto a quelli del culto per appassionati ricercatori di piccoli gioielli nascosti in giro per il globo.

https://www.facebook.com/budapestband/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.