BARZIN – Viewfinder (Original Motion Picture Soundtrack)
(Monotreme, 2020)

Se si eccettua un inedito destinato a una recente compilation, di Barzin non si avevano tracce discografiche dai sei anni trascorsi dal suo ultimo album “To Live Alone In That Long Summer”. Mentre sta ultimando un nuovo disco di canzoni, la cui uscita è prevista per il prossimo anno, l’artista canadese ha pubblicato una raccolta di poesie (anche tradotte in italiano, “Qualcosa che non ho fatto mi sta seguendo”), dedicandosi inoltre negli ultimi tre anni alla sonorizzazione dell’opera prima cinematografica del regista Josh Sutherland, intitolata “Viewfinder” e incentrata su una storia di alienazione e di potenziale riscatto attraverso l’arte.

Pur scissa dalla fruizione combinata con le immagini per le quali è stata concepita, la colonna sonora che viene adesso rilasciata in formato digitale offre uno spaccato parzialmente diverso rispetto a quello al quale Barzin ha abituato nella sua produzione. Innanzitutto si tratta di una sequenza di venti brani strumentali, come tali concepiti in funzione idealmente accessoria rispetto alle immagini, nei quali l’artista canadese rinuncia alla sua vocalità calda e compassata in favore di un’ambience pur sempre dilatata, invariabilmente notturna, ma in prevalenza percorsa da inquiete correnti atmosferiche, che di volta in volta assumono la forma di stratificate saturazioni o di cadenzate pulsazioni sintetiche.

Anche nei passaggi nei quali si affacciano con maggior decisione elementi armonici, sotto forma di morbide risonanze o di filigrane pianistiche, resta sempre latente un senso di alterazione percettiva, incarnata dalle composizioni di Barzin, che sviluppano il tema del disagio psichico affrontato dalla pellicola con sensibilità non comune, fedelmente rispecchiata dal microcosmo sonoro da lui costruito, tanto obliquo e visionario da poter apparire reale.

http://www.barzinh.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.