ADRIAN LANE
Slow Autumn At My Window
(Preserved Sound, 2021)*

Con ammirevole costanza produttiva, nel volgere di pochi anni Adrian Lane si è affermato come sensibile artigiano di ceselli elettro-acustici, risultanti da una combinazione atemporale di tecniche di registrazione analogica e minimali intrecci cameristici.

Pur non mutando la sua inclinazione alla composizione di concise “stanze” sonore, nel suo settimo, doppio album “Slow Autumn At My Window” il compositore inglese espande in maniera significativa l’impianto narrativo e quello strumentale, presentando una fluida sinfonia di quasi ottanta minuti, ripartita in ben ventuno movimenti. Il lavoro riassume idealmente l’intero percorso creativo di Lane, che ha da sempre coniugato modalità esecutive non convenzionali con la ricerca di atmosfere caratterizzate da una lieve patina polverosa.

Benché sia ancora una volta il pianoforte il motore dell’ispirazione di Lane, nei brani di “Slow Autumn At My Window” assume spesso una posizione defilata, come discreto filo conduttore sul quale si innesta una varietà di suoni reali, originati dalle vibrazioni dell’archetto (non solo sul violino, ma anche su chitarra e salterio), o frutto di samples e manipolazione elettronica. La continua ricombinazione di elementi dispiegata lungo il corso delle ventun tracce dà tuttavia esito a un itinerario di sensazioni riflessive e, come da titolo, autunnali, orientate a una contemplazione serena e sottilmente malinconica, che eleva a codice espressivo mai così coeso l’arcano romanticismo di arabeschi armonici sospesi in un “altrove” dal fascino incantato.

*disco della settimana dal 1° al 7 febbraio 2021

https://www.facebook.com/adrian.lane.music/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.