FEDERICO MOSCONI
Dreamers And Tides
(Dronarivm, 2021)
Reduce dalle contrastanti ambientazioni delle due uscite pubblicato lo scorso anno – il carezzevole tepore elettroacustico di “Il tempo della nostra estate” e le plumbee atmosfere di “Nero (o quasi)” – Federico Mosconi coniuga in “Dreamers And Tides” compositi paesaggi sonori ed emozionali. Ciascuna delle sei dense tracce che formano il lavoro consta infatti al tempo stesso di componenti atmosferiche e percettive, orientate alla creazione di un’ambience incantata e sospesa, che si sviluppa attraverso loop, modulate risonanze e occasionali saturazioni.
Come seguendo il moto lento e regolare delle onde sulla battigia, “Dreamers And Tides” dispensa un ventaglio di sensazioni eteree e sognanti, veicolate non soltanto da scorci atmosferici, ma anche da passaggi armonici e soffici arpeggi, come in particolare quelli che ricamano il compassato incedere di “Dance Of Slow Waters”. Per incantate derive fisiche e mentali.