CELER – Something Cathartic (Polar Seas, 2018) Nel disorientante profluvio di pubblicazioni di Will Thomas Long, recentemente infoltitosi a suon di lunghe tracce uniche e stratificati segnali sintetici, “Something Cathartic” occupa un posto del tutto peculiare, per genesi e formato. Si tratta infatti di cinque brani risultanti dalla manipolazione di tempi e di fonti sonore…

CELER + FOREST MANAGEMENT – Landmarks (Constellation Tatsu, 2018) Tra le innumerevoli collaborazioni condotte negli anni da Will Thomas Long, quella con John Daniel presenta in un certo senso i contorni dell’inevitabilità. Affinità evidenti erano state denotate dai lavori dell’artista chicagoano che incide da qualche anno sotto l’alias Forest Management con quelli più impalpabili ed…

CELER – Another Blue Day (Glistening Examples, 2017) La costellazione di uscite di Will Thomas Long si arricchisce di due lunghe tracce dai profondi riflessi azzurri. Fedele all’istintiva traduzione in suono di esperienze e sensazioni estemporanee, Long riversa nei quaranta minuti di “Another Blue Day” limpide memorie bucoliche, materializzando sentori erbacei e lievi carezze di…

CELER – Inside The Head Of Gods (Two Acorns, 2016) I poco più di venti minuti di “Inside The Head Of Gods” smentiscono in un colpo solo due luoghi comuni applicabili alla musica di Will Thomas Long: la sua necessaria manifestazione nel lungo formato e il carattere acromatico delle sue suggestioni visuali. Le dieci tracce…

CELER – Akagi (Two Acorns, 2016) Non è certo un mistero che la musica ambient-drone possa avvicinare al silenzio e alla meditazione nella stessa misura in cui può indurre al sonno e a stati subliminali di coscienza. Persino un artista prolifico e navigato come Will Thomas Long ha sperimentato tale ultima esperienze durante la realizzazione…

CELER – How Could You Believe Me When I Said I Loved You When You Know I’ve Been A Liar All My Life (Two Acorns / White Paddy Mountain, 2015) Da qualche tempo, Will Thomas Long ha intrapreso progetti diversi, diradando i ritmi serrati delle sue innumerevoli pubblicazioni. Sembra tuttavia che a Celer continui a riservare…

CELER – Jima (I, Absentee, 2015) Due tracce di circa venti minuti ciascuna, che riempiono interamente le facciate di un vinile in edizione limitata, costituiscono la prima uscita annuale di Will Thomas Long. In “Jima”, l’artista californiano ormai da tempo residente in Giappone rispolvera l’essenza più pura e immateriale della sua declinazione ambient-drone, che nell’occasione…

CELER – Sky Limits (Two Acorns / Baskaru, 2014) C’è sempre una storia dietro l’apparente afasia delle composizioni di Will Thomas Long. Quella sottesa a “Sky Limits” ha nuovamente a che fare con il distacco e il ricordo, questa volta interpretati in proiezione futura, quali rappresentazioni auditive del reale. La realtà giapponese di Long è fatta…

CELER – Zigzag (Spekk, 2014) Per pochi artisti sperimentali come per Will Thomas Long ognuna delle sue numerose pubblicazioni rappresenta un tassello di una storia umana ed emozionale. Il materiale sottostante all’unica traccia di quasi cinquanta minuti di “Zigzag” risale a qualche anno fa, quando l’artista californiano aveva approfondito la conoscenza del minimalismo e della wave…

CELER – Voyeur (Humming Conch, 2013) L’ultima delle – al solito – numerose pubblicazioni del 2013 di Will Thomas Long consiste nel recupero di una sonorizzazione in chiave surrealista del film “La finestra sul cortile” di Hitchcock, commissionatagli anni orsono nell’ambito di un progetto che da allora non ha mai visto la luce. Le undici…

CELER – Climbing Formation (Entropy, 2013) Tralasciate per un attimo le nuove e per certi versi sorprendenti derive innestate con i suoi due nuovi progetti Rangefinder e Oh, Yoko, Will Thomas Long ritorna all’abituale alveo di Celer con uno dei lavori più evanescenti ed eterei tra i cento e oltre pubblicati negli anni sotto tale…

CELER – Radish (Commune Disc, 2013) L’ennesima pubblicazione della sconfinata discografia di Celer può rappresentare l’esempio perfetto per smentire i luoghi comuni tanto sull’immediatezza creativa di opere sperimentali quanto sulla magniloquenza espressiva sottostante alle frequenti lunghe sinfonie ambientali di Will Thomas Long. “Radish” consta infatti di ben diciannove brevi tracce prive di titolo, contrassegnate soltanto…

CELER – Viewpoint (Murmur, 2013) Nell’incessante processo di sublimazione del ricordo in forma di musica ambient da parte di Will Thomas Long, “Viewpoint” occupa un posto del tutto peculiare. Non solo per la suadente emozionalità dei settantotto minuti di modulazioni finissime e filtraggi di armonie cameristiche mai cosi delineate, ma anche per le suggestioni raccolte in…

CELER AND HAKOBUNE –  Vain Shapes And Intricate Parapets (Chemical Tapes, 2013) Un incontro per certi versi inevitabile, quello tra Celer e Hakobune, agevolato anche dall’attuale residenza giapponese di entrambi. C’è, infatti, qualcosa che trascende la prolificità delle rispettive produzioni di partiture ambientali ad accomunare l’artista Will Thomas Long e Takahiro Yorifuji: la capacità di…

intervista: CELER

Con svariate decine di album all’attivo, Will Thomas Long è tra i più prolifici interpreti della musica ambient-drone degli ultimi anni. Scopriamo attraverso le sue parole i profondi significati sottesi ai dischi pubblicati a nome Celer, alle recenti collaborazioni e ai progetti futuri di un artista dalla sensibilità e dal percorso umano fuori dal comune….

interview: CELER

Having released a wide discography, Will Thomas Long is one of the more prolific drone artists of these years. We’ll try to discover through his own words the deep meanings of his records as Celer, the recent collaborations and the future projects of an artist whose sensibility and human experience are definitely out of common….

CELER – Discourses Of The Withered (Infraction, 2012) Quattro anni e svariate decine di album sono intercorsi tra l’originaria pubblicazione di “Discourses Of The Withered” e l’odierna riedizione, ampliata e rimasterizzata ad opera di Chihei Hatakeyama. Come ben sa chi segue Will Thomas Long, in questo periodo la sua vicenda umana e artistica è stata profondamente…

CELER – Without Retrospect, The Morning (Glacial Movements, 2012) Quello tra Alessandro Tedeschi e Will Thomas Long era un incontro in qualche modo inevitabile, per la genuina passione con la quale entrambi interpretano la loro attività creativa e per la loro inclinazione a trarre ispirazioni da elementi naturali o atmosferici. Non poteva quindi trovare miglior…

CELER – Rags Of Contentment (Dronarivm, 2012) Ad arricchire l’infinita mole delle uscite di Celer contribuisce da ultimo la neonata etichetta russa Dronarivm, che pubblica per la prima volta in cd – in una curata edizione di 222 copie – le due tracce di “Rags Of Contenment”, originariamente realizzato su cassetta da Digitalis nel 2010. Come…