KRYSHE – Hauch (Serein, 2019) Fin dai primi passi compiuti sotto l’alias Kryshe, è risultato evidente l’approccio denso di calore umano e al tempo stesso eterodosso di Christian Grothe al neoclassicismo … Continua a leggere
HIBERNIS – Middle Of The Meds (Serein, 2018) Il primo incontro tra John Hughes e Lindsay Anderson risale a circa quindici anni fa, quando i L’Altra, dei quali lei costituiva … Continua a leggere
MAX ANANYEV – Water Atlas (Serein, 2018) Liquido come l’elemento che vi fornisce traccia fin dal titolo, sconfinato come il percorso rivolto alla sua conoscenza complessiva, il terzo album di … Continua a leggere
STRIË – Perpetual Journey (Serein, 2018) I sei brani di “Perpetual Journey” sottendono una rivelazione: quella dell’identità celata sotto l’alias Strië, corrispondente non all’altrettanto immaginaria Iden Reinhart, bensì a Olga Wojciechowska, … Continua a leggere
KRYSHE – March Of The Mysterious (Serein, 2017) Christian Grothe, alias Kryshe, può ben considerarsi un compositore neoclassico “di seconda generazione”. L’artista tedesco non incentra infatti la sua espressione sul solo … Continua a leggere
THE GREATEST HOAX – Expiration Compositions (Serein, 2017) Fresco reduce dall’esperienza in duo con Scott Morgan (Loscil) in High Plains, il violoncellista Mark Bridges si ritrova alla guida del quartetto d’archi … Continua a leggere
VV.AA. – Orbital Planes & Passenger Trains Vol. 1 (Serein, 2016) Musica d’atmosfera e immaginari di viaggio costituiscono da sempre un binomio pressoché naturale, allegato a sensazioni di passaggio, contemplazione … Continua a leggere