CHASING DREAMS – Ascesa (Daze, 2018) L’emozionale ambience chitarristica realizzata da Dario Lupo sotto l’alias Chasing Dreams trova in “Ascesa” un nuovo ricchissimo capitolo. Come già in occasione di “Everything Feels Infinite” (2015) si tratta di un’opera dalla durata estesa – oltre cento minuti – nel corso dei cui venti brani l’artista italiano residente a…

LOWERCASE NOISES – The Swiss Illness (Self Released, 2017) Un periodo di elaborazione inusualmente prolungato ha condotto Andy Othling alla realizzazione di “The Swiss Illness”, nuovo album dell’artista di Albuquerque sotto l’alias Lowercase Noises e più che mai pervaso da suadenti correnti di nostalgia ambientale. Negli otto brani del lavoro, equamente ripartiti tra composizioni lunghe…

ALASKAN TAPES – In Distance We’re Losing (Self Released, 2017)* Nel breve ma frequente volgere della sua attività sotto l’alias Alaskan Tapes, Brady Kendall si è imposto quale compositore estremamente sensibile, non solo nel bilanciare i vari aspetti della sua espressione musicale tra neoclassicismo e atmosfera, ma anche e soprattutto nel disegnare paesaggi emozionali e cinematici,…

LIGHTNING IN A TWILIGHT HOUR – And All The Ships At Sea (Elefant, 2016) Orgoglioso ricordo del passato e uno sguardo rivolto a un futuro ancora da scrivere continuano a incrociarci nel presente creativo di Bobby Wratten che, in contemporanea con la ripubblicazione dell’album finale dell’esperienza dei Trembling Blue Stars (lo splendido “Fast Trains And…

HAMMOCK – Everything And Nothing (Hammock Music, 2016)* Superata la nuova parentesi di narcolessia ambientale “The Sleepover Series, Volume 2” (2014), Andrew Thompson e Marc Byrd tornano a tracciare itinerari di contemplazione stellare, elevando la loro densa materia di effetti chitarristici a veicolo per sogni ad occhi aperti, che fungono nuovamente da base a scorci…

[streaming] Hammock – Dissonance

First single from Hammock‘s “Everything and Nothing” album, out April 1st. Hammock is a collaboration between guitarists Marc Byrd and Andrew Thompson that developed out of informal recording sessions between songwriting projects. Byrd and Thompson initially had no intention of releasing their studio efforts. After building up a collection of almost 40 songs, however, they…

CHASING DREAMS – Everything Feels Infinite (Self Released, 2015) Oltre ad aver pubblicato l’immaginifico “Even If…” e intrapreso un nuovo progetto ambient-drone a nome Katahimikan, durante tutto lo scorso anno Dario Lupo ha sviluppato un ambizioso ciclo compositivo, nel quale convogliare una pluralità di idee personali, nonché raccogliere le testimonianze di una serie di collaborazioni…

LIGHTNING IN A TWILIGHT HOUR – Fragments Of A Former Moon (Elefant, 2015) Se anche si fosse all’oscuro dell’identità dei musicisti riuniti sotto la denominazione di Lightning In A Twilight Hour, i primi trenta secondi del brano d’apertura “The Memory Museum” sarebbero sufficienti a materializzare i ricordi dolcemente nostalgici di esperienze artistiche ormai scolpite nella memoria…

CHASING DREAMS – Even If… (Self Released, 2014) A mezz’aria tra cielo e terra, su quella linea dell’orizzonte dal fascino indefinito suggerita dal titolo del brano d’apertura di “Even If…” si svolgono le evoluzioni musicali di Dario Lupo, artista italiano trapiantato a Berlino che, nella sostanziale indifferenza del mondo indipendente nazionale, nel 2014 ha racchiuso…

LOWERCASE NOISES – This Is For Our Sins (Self Released, 2014) Andy Othling da Albuquerque è uno di quei solitari esploratori che provano a riassumere ambient e post-rock in una sintesi sonora dallo spiccato contenuto immaginifico. Da sempre fedele all’autoproduzione, il suo progetto Lowercase Noises si è distinto per la volontà di valicare confini espressivi angusti,…

HAMMOCK – Oblivion Hymns (Hammock Music, 2013) Reduci da appena un anno dall’imponente doppio “Departure Songs”, Andrew Thompson e Marc Byrd proseguono instancabili il loro percorso di luminose evanescenze tra ambient e torsioni chitarristiche dai contorni sempre più sfumati. “Oblivion Hymns” appare infatti al tempo stesso un’ulteriore evoluzione delle contemplazioni stellari del duo americano e…

AURAL METHOD – When I Drifted I Heard A Faint Melody (Self Released, 2012) Lo spazio in(de)finito tra retaggi post-rock, carezze ambientali e contemplazioni di riverberi stellari rappresenta il crocevia artistico del texano Matt Kidd, che a fine 2012 ha realizzato il primo album autoprodotto del suo progetto personale Aural Method. “When I Drifted I Heard…

HAMMOCK – Departure Songs (Hammock Music, 2012) Era facile previsione che una collaborazione come quella realizzata nello splendido Ep “Asleep In The Downlights” avrebbe potuto rappresentare un punto di volta decisivo nell’attività degli Hammock. Mentre il duo composto da Andrew Thompson e Marc Byrd era già autonomamente impegnato a sviluppare in maniera emotivamente comunicativa le…

HAMMOCK/STEVE KILBEY/TIMEBANDIT POWLES – Asleep In The Downlights (Hammock Music, 2011) Raffinatezza ambientale, sensibilità orchestrale e suggestioni profondamente emozionali hanno da sempre rappresentato i cardini intorno ai quali ha gravitato il progetto Hammock, ormai vero e proprio culto per quanti non cessano di stupirsi di fronte ai vaporosi bagliori della musica realizzata dal duo composto…