chasing_dreams_even_ifCHASING DREAMS – Even If…
(Self Released, 2014)

A mezz’aria tra cielo e terra, su quella linea dell’orizzonte dal fascino indefinito suggerita dal titolo del brano d’apertura di “Even If…” si svolgono le evoluzioni musicali di Dario Lupo, artista italiano trapiantato a Berlino che, nella sostanziale indifferenza del mondo indipendente nazionale, nel 2014 ha racchiuso in una cassetta in edizione limitata la prima uscita del suo progetto contrassegnato dall’evocativa denominazione di Chasing Dreams. Il lavoro si colloca, specularmente, in un territorio a metà tra una sognante declinazione ambientale e strutture compositive il cui spiccato contenuto emozionale rimanda a certe esperienze post-rock, benché la natura delle componenti ritmiche presenti in maniera significativa in “Even If…” lasci intendere piuttosto accostamenti a un’elettronica a sua volta carica di suggestioni visionarie.

In questo sconfinato universo sonoro aleggiano sinuose le otto tracce del lavoro, costellate di riverberi avvolgenti e aurorali aperture ambientali, ma anche capaci di animare vaporose contemplazioni stellari ,tali da far correre la mente agli Hammock o ai primi American Dollar, con ritmiche pulsanti e saltuari inserti di evanescenti voci femminili (Hannah Smith e Tatiana Rakotoson degli Oneira), che in “Forsaken And Frozen By Time” manifestano l’applicazione del concetto di canzone così come interpretato da parte di Lupo. I passaggi più coinvolgenti del lavoro si rivelano tuttavia quelli nei quali le atmosfere si fanno ancor più rarefatte e luminose, attraverso una modulazione delle frequenze dei riverberi chitarristici che varia da dense saturazioni ad evanescenze avvolgenti (“The Moon Now Rises Above It All”, “Everything’s Lost, Everything’s Fading” e la conclusiva title track).

Mentre la creatività di Lupo gliha già fatto intraprendere un progetto parallelo di natura più marcatamente ambient-drone (Katahimikan), quella di Chasing Dreams si segnala quale testimonianza di una formula sonora raffinata e immaginifica, il cui equilibrio tra capacità di astrazione ambientale e sognante emozionalità merita a pieno titolo una pur tardiva scoperta.

http://www.needanamemusic.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.