iron_and_wine_ghost_on_ghostIRON & WINE – Ghost On Ghost
(Nonesuch / 4AD, 2013)

Sempre più distante dai cliché alt-country, il percorso di Iron & Wine giunge al quinto album da un lato proseguendo la “svolta” che aveva donato colorate atmosfere pop al predecessore “Kiss Each Other Clean” (2011), dall’altro depotenziando l’incalzare ansioso che ne aveva pervaso di recente il songwriting.

A dispetto del titolo prescelto, è un Sam Beam pacificato quello che, ormai prossimo alla soglia dei quarant’anni, licenzia le dodici nuove canzoni di “Ghost On Ghost”, registrate a New York con la produzione di Brian Deck (già al lavoro con Modest Mouse e Califone) e con il supporto di oltre una dozzina di musicisti, quasi un’orchestra deputata a far fiorire a primavera canzoni di inusitata leggerezza.
Ritmiche sfumate, tastiere discrete, archi romantici e un profluvio di fiati rivestono così di tinte brillanti la liberazione di Beam dai rovi del suo animo grazie alle brezze di un sentimento che torna a essere dipinto con pennellate bucoliche (“Sundown”, “Joy”) e vellutate sfumature jazzy (“Low Light Buddy Of Mine”).

La recente propensione di Beam per soluzioni più esuberanti e derive vagamente acide affiora quasi soltanto nella ricorrente coralità, talora troppo indulgente a un gusto seventies e nella gioiosa circolarità della travolgente jam “Lovers’ Revolution”.
Governando con equilibrio un ricchissimo caleidoscopio espressivo, Sam Beam si conferma così perfetto archetipo del moderno cantautore (non solo) folk.

(pubblicato su Rockerilla n. 392, aprile 2013)


http://www.ironandwine.com/

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.