caught_in_the_wake_forever_excommunicadoCAUGHT IN THE WAKE FOREVER – Excommunicado
(Crow Versus Crow, 2014)

I poco più di sedici minuti, suddivisi in quattro parti, di suoni creati da Fraser McGowan rappresentano l’interfaccia audio di “Excommunicado”, esperimento di lavoro multimediale che ha visto il solitario artista scozzese relazionarsi nel corso di alcuni mesi con le minimali creazioni visuali di Crow Versus Crow.

Come tratti di matita o inchiostro hanno formato i disegni contenuti nelle sedici pagine del libro illustrato che forma l’opera insieme a un cd-r 3”, con il medesimo tratto lieve McGowan ha delineato le esili linee sonore di tre frammenti e di una più lunga traccia che da sola occupa oltre metà della breve durata del lavoro. Le prime due parti snocciolano frequenze astratte, sospese tra elettricità statica e torsioni insolitamente abrasive, mentre già nella terza l’intersezione tra modulazioni sintetiche e residui tepori di riverberi in loop prolungati.

L’esito finale del lavoro, quasi un omaggio all’afasica intersezione di linguaggi espressivi ad essa sottostante, riassume nel suo equilibrato universo di echi e flebili impulsi sintetici l’incombente transizione di McGowan dalla palpitante introspezione elettro-acustica da cameretta a una dimensione di ambience dai visionari contorni cosmici ma non per questo aliena da contenuti suggestivi.

Le cinquanta copie della splendida edizione limitata di libro illustrato e cd-r sono andate esaurite nel volgere di poche ore; una seconda edizione è comunque annunciata per metà marzo.

http://www.caughtinthewakeforever.com/
http://crowversuscrow.blogspot.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.