@C – Re: Barsento
(Galaverna, 2014)
Per Pedro Tudela e Miguel Carvalhais, ogni viaggio e ogni esperienza di residenza artistica costituisce spunto per applicare ai luoghi visitati la loro sensibilità di soundscaper in grado di catturare attraverso il suono lo spirito dei luoghi visitati. È un’opera di paziente compenetrazione tra paesaggio e rappresentazione quella condotta dai due artisti portoghesi nel corso dell’iniziativa “Barsento Mediascape”, che lo scorso anno li ha condotti nella zona collinare pugliese del Barsento.
Da lì è nata un’istantanea sonora di oltre mezz’ora, affine alla precedente “Re:Fujaco“, che rappresenta fedelmente una paesaggio irradiato dal sole, plasmato dal lavoro dell’uomo che la terra e dalla pietra ha saputo trasformare in materia viva e fertile. Non sembra un caso, infatti, che la lunga traccia parta proprio dalle cadenze iterative di un ferro impegnato a lavorare una materia organica grezza per piegarla alla sensibilità e all’ingegno umano.
I medesimi fattori presiedono alla rappresentazione sonora del duo, gradualmente svolta in sibilo spettrale, volto a cristallizzare tempo e spazio in un microcosmo nel quale elementi umani e naturali si fondono in una sorta di cartolina in lento movimento, traslitterazione narrativa di fremiti armonici, respiri e risonanze appannaggio soltanto di un accurato paesaggismo sonoro.
La traccia è disponibile in download gratuito attraverso la netlabel Galaverna.