pye_corner_audio_the_black_mistPYE CORNER AUDIO – The Black Mist 
(Front & Follow, 2014)

Non è affatto facile tener dietro all’attività discografica del progetto Pye Corner Audio, a cominciare dall’enigmatica identità del suo artefice, che pure va individuato nel produttore elettronico Martin Jenkins, già sotto vari alias quali The Head Technician, The Howling Moss e altri ancora. Al di là della serie “Black Mill Tapes” (da poco riassunta in un’unica uscita dalla Type), l’attività di Pye Corner Audio è dissipata in numerosi rivoli che includono cassette, edizioni limitate su vinile e tracce sparse su compilation.

Proprio una di queste ultime, originariamente inclusa in un raccolta di Outer Church, costituisce lo spunto per “The Black Mist EP”, che oltre a una versione estesa della traccia ne comprende un remix, nonché un nuovo brano originale, “Bulk Erase”. Tutti i brani sono innervati dalla peculiare impronta specificamente conferita da Jenkins al progetto e consistente nella rara capacità di far convivere un’oscura ambience post-industriale con pronunciate ritmiche elettroniche.

La title track è una sintesi mirabile di battiti technoidi, cadenze marziali e texture sintetiche di sette minuti e mezzo, della quale nel remix Old Apparatus enfatizza le tremule saturazioni, filtrando in dense sciabolate una tensione montante degna della dark-ambient più claustrofobica. L’inedito “Bulk Erase”, invece, muove da rarefazioni più astratte per involversi ben presto in un crescendo di liquide pulsazioni dub cadenzate secondo placidi accenti notturni, dal cosmico respiro trance. Una vorticosa sintesi di linguaggi espressivi è dunque contenuta nei meno di venti minuti dell’Ep, che può costituire un interessante punto di partenza nella scoperta dello sconfinato universo sonoro di Pye Corner Audio, nel quale fosche visioni e vivaci dinamiche elettroniche convivono senza palesare contraddizioni.

http://pyecorneraudio.wordpress.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.