dakota_suite_vampillia_the_sea_is_never_fullDAKOTA SUITE | VAMPILLIA – The Sea Is Never Full
(Karaoke Kalk, 2016)

Il lato afasico e sperimentale di Dakota Suite torna a manifestarsi sotto forma di una collaborazione con l’ensemble Vampillia, nata durante un tour condotto insieme in Giappone nel 2011. Proprio in quel periodo si verificò l’incidente nucleare di Fukushima, evento che non poté non colpire profondamente la sensibilità di Chris Hooson e David Buxton. Quella traccia concettuale ed emotiva è stata in seguito riversata in “The Sea Is Never Full”, opera costituita da quattro movimenti, due dei quali (quelli della title track) molto lunghi, tanto da raggiungere i tre quarti d’ora di durata complessiva.

La formula unisce il compunto camerismo di Dakota Suite con le destrutturazioni rumorose dei Vampillia, ”orchestra brutale“ che ha già lavorato con artisti quali Merzbow, Nadja e Lustmord. I diversi retroterra dei protagonisti di “The Sea Is Never Full” producono sinfonie dal tono elegiaco e fortemente suggestivo, che muovono dalle armonie pianistiche o dagli archi per poi implodere in imponenti crescendo di rumore.

L’interazione tra le due componenti del lavoro resta comunque sua componente essenziale, alternando apici drammatici percorsi da rumori e distorsioni ai più limpidi scorci dei due brevi movimenti finali; in questo modo “The Sea Is Never Full” trascende di gran lunga la mera sommatoria di espressioni diverse, traducendo il proprio carattere contemplativo in un empatico invito alla riflessione.

(pubblicato su Rockerilla n. 433, settembre 2016)

http://www.dakotasuite.com/
http://www.vampillia.com/

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.