36_the_infinity_room36 – The Infinity Room
(A Strangely Isolated Place, 2016)

La rivelazione dell’identità di Dennis Huddleston, rimasta inizialmente nascosta dietro l’alias 36, e la sempre maggior prolificità di uscite da parte dell’artista inglese sono andate di pari passo con una parziale deviazione dall’affascinante commistione di vapori ambientali e dinamiche pulsanti messa dapprima in mostra ai tempi del fulminante debutto “Hypersona” (2009).

Sette anni e una decina di uscite dopo, Huddleston torna ad abbracciare linguaggi più pacati e riflessivi rispetto ad alcune delle sue ultime prove; torna, simbolicamente, a ritrovarsi nella dimensione casalinga che corrisponde al suo studio di registrazione e al suo contesto creativo a lui più congeniale. Dalla sua stanza alle “molte stanze” di cui al titolo del nuovo lavoro, il suo messaggio sonoro giunge limpido e ben decriptabile, sotto forma di variopinte combinazioni di frequenze, emesse da tastiere liquide e drone crepitanti, che senza rinunciare agli aspetti dinamici della sua tavolozza ambientale, danno forma a dieci “stanze” nelle quali vapori di silicio si alternano a screziature sintetiche, dense saturazioni a rilucenti ritagli elettro-acustici.

È la proiezione della fisionomia dell’artista dalla dimensione personale a quella universale; è, soprattutto, il ritrovato calore umano rispecchiato da quello del suono di brani accuratamente cesellati tra iterazioni e variazioni, sospese in un’atmosfera definita eppure incessantemente smossa da dense correnti ambientali.

http://www.3six.net/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.