PAUSAL – Avifaunal
(Dronarivm, 2017)

Per artisti abituati a cimentarsi con la viva essenza del suono, ogni nuova strumentazione e ogni contesto fisico può trasformarsi in occasione creativa: così è stato, per il duo composto da Simon Bainton e Alex Smalley, che nel corso di un’esibizione di due anni fa in Galles si sono trovati a sperimentare una nuova combinazione di microfoni, synth ed effetti analogici.

Da lì ha cominciato a prendere forma il loro nuovo lavoro “Avifaunal”, che riporta i due artisti inglesi a una pubblicazione condivisa, a tre anni di distanza da “Along The Mantic Spring“. Delle sei tracce che lo formano, le prime tre, che costituiscono un unico flusso di frequenze ambientali vaporose e avvolgenti (appunto, le tre parti di “Murmuration”), rispecchiano la struttura del set realizzato dal vivo, mentre le restanti tre sono il frutto di successive rielaborazioni di brani creati intorno allo stesso periodo.

Nonostante tale genesi parzialmente diversa, non si percepiscono differenze sostanziali tra le due metà di “Avifaunal”, che anzi risultano del tutto complementari nella definizione di un ambiente sonoro popolato tanto da modulazioni evanescenti quanto, soprattutto nella seconda parte, da minute vibrazioni acustiche. Entrambe le componenti del lavoro contribuiscono a diluire la densa grana delle loro sperimentazioni ambient-drone in coltri sonore di rigenerante naturalismo ambientale.

http://www.pausal.net/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.