MARCO FERRAZZA – Citizen
(Setola di Maiale, 2018)

La terza tappa del suo itinerario creativo tra suoni concreti, conduce Marco Ferrazza in un contesto nel quale la presenza umana si colloca quale ulteriore fonte acusmatica, accanto alle tante altre oggetto di trattamento e giustapposizione da parte dell’artista sardo.

Il “Citizen” di Ferrazza è dunque tanto il percettore del microcosmo di frequenze, spesso ridotte a sibili e minute vibrazioni, che lo circonda, quanto il soggetto che le emette, calato nella dimensione metropolitana della title track iniziale, o esso stesso protagonista di vocalizzi pienamente saldati con disturbi ed effetti distopici (“Latina”).
Laddove la prima parte del lavoro insiste su ampiezze sonore sorprendentemente acute, il suo sviluppo torna nell’alveo di iterazioni più basse (“Omen”), il cui andamento sinusoidale (“Fluttuazioni”) inverte i piani dell’operazione di soundscaping di Ferrazza, lasciando infine affiorare un fondale brulicante di vibrazioni e microsuoni (“Scenario”).

Mentre tutto in “Citizen” è accuratamente calibrato per restituire una sequenza di immagini della quale pare di sentire scorrere la pellicola sulla quale sono state impresse, lungo i suoi quasi cinquanta minuti di durata si percepisce l’approccio naturalistico e in qualche misura “free” di Ferrazza, che si conferma scultore di suoni acuto e sensibile.

http://www.marcoferrazza.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.