DAVID CORDERO – Honne (本 音)
(Dronarivm, 2020)*

È un legame davvero naturale quello che connette l’elettro-acustica ambientale più delicata ed emozionale con le arti, la cultura e lo stesso paesaggio giapponese. Alle esperienze di artisti quali Federico Durand, Ian Hawgood e Stijn Hüwels, si aggiunge adesso quella di David Cordero, che nelle otto tracce di “Honne (本 音)” ha idealmente documentato suoni e sensazioni del suo primo viaggio in Giappone, che oltre a un tour artistico ha compreso l’esplorazione personale di luoghi sia naturali che metropolitani.

Il termine che dà titolo al lavoro designa i sentimenti e i desideri più autentici dell’individuo, legandosi dunque ancora una volta agli aspetti più istintivamente emozionali dell’artista spagnolo. Pur registrato nello studio casalingo di Cordero, in quattro brani “Honne (本 音)” reca traccia dei musicisti incontrati nel corso del suo viaggio, che aggiungono ulteriori particelle sonore a impressionistici bozzetti di loop e risonanze.
Tra fragili dinamiche acustiche e sinuose iterazioni sintetiche, il lavoro guida attraverso un irenico itinerario di quasi tre quarti d’ora, nel corso del quale si dischiude un aggraziato ecosistema ambientale, che riempie di calore umano anche i passaggi esplicitamente ispirati da malinconiche atmosfere urbane.

Sono tuttavia soprattutto incantati spazi naturali a dominare, anche attraverso un misurato utilizzo di field recordings, gli orizzonti evocati dalle composizioni dell’artista spagnolo, protesi verso un’armonia tra elementi a sua volta connessa a quella della natura. L’approccio non meramente descrittivo e scevro da sovrastrutture concettuali di David Cordero ne ha dunque rispettosamente esaltato i caratteri, trasponendo nella sua musica l’equilibrio delle arti giapponesi e donando pronunciata empatia emozionale alle sue estatiche creazioni elettro-acustiche.

*disco della settimana dal 31 agosto al 6 settembre 2020

https://davidcordero.bandcamp.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.