ALLRED & BRODERICK 
What The Fog 
(Dauw, 2021)

Il consolidato sodalizio tra David Allred e Peter Broderick, che ormai caratterizza pressoché ogni lavoro di entrambi, torna a manifestarsi in veste organica per la seconda volta dopo “Find The Ways” (2017). Mentre in quell’occasione si trattava di una raccolta di delicate canzoni acustiche, gli otto brani strumentali di “What The Fog” mettono in mostra gli aspetti più strettamente compositivi dei due polistrumentisti, come pochi altri capaci di spaziare tra scrittura cantautorale, minimalismo e neoclassicismo da camera.

I nuovi brani, risultanti dall’ampliamento di tracce sonore originariamente destinate alla colonna sonora di “#monalisa” dei registi Jennifer Anderson e Vernon Lott, presentano Allred e Broderick impegnati in un riflessivo dialogo tra variopinte partiture strumentali. Benché non manchi di prolungate sospensioni armoniche e compunte texture pianistiche, “What The Fog” è tutto fuorché un lavoro calligrafico o di maniera, proprio in quanto non limitato alla semplice interazione tra ambientazioni rarefatte e filigrane neoclassiche.

Lo dimostrano in particolare i due brani più lunghi, l’iniziale “The Foghorn” e “Shadow Driver”, entrambi oltre gli otto minuti, nel corso dei quali si avvicendano eterogenei elementi cameristici in coeso flusso increspato da frequenze sature e impreziosito dalle dolenti note della tromba. Ne risulta un immaginario sonoro al tempo stesso “nebbioso”, come da titolo, e dall’eleganza suadente, che della composizione contemporanea offre uno spaccato coinvolgente e niente affatto scontato, non a caso originato dal dialogo tra due musicisti non soltanto estremamente abili e affiatati ma soprattutto di non comune sensibilità.

https://www.davidallredmusic.net/
https://www.peterbroderick.net/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.