PETER BRODERICK Piano Works Vol. 1 (Floating in Tucker’s Basement) (Erased Tapes, 2022) Compositore, polistrumentista, cantautore, produttore, musicista eclettico, Peter Broderick ha riunito in un album doppio venti brani per pianoforte realizzati nel corso di oltre quindici anni di attività. Oltre che un’occasione per mettere ordine all’interno della sua discografia sterminata, la raccolta permette di…

ALLRED & BRODERICK  What The Fog  (Dauw, 2021) Il consolidato sodalizio tra David Allred e Peter Broderick, che ormai caratterizza pressoché ogni lavoro di entrambi, torna a manifestarsi in veste organica per la seconda volta dopo “Find The Ways” (2017). Mentre in quell’occasione si trattava di una raccolta di delicate canzoni acustiche, gli otto brani…

PETER BRODERICK – Blackberry  (Erased Tapes, 2020) Le sbarazzine note di tromba che danno inizio al brano di apertura “Stop And Listen” individuano da subito lo spirito che anima il nuovo lavoro di Peter Broderick, nonché suo primo album vero e proprio dai tempi di “Colours Of The Night” (2015). Nel frattempo, il prolifico polistrumentista…

rearview mirror: 2017

Per la sesta volta dall’esistenza di Music Won’t Save You, è il momento della consuetudine riepilogativa di un’annata musicale, ancora una volta aliena da pratiche compilative e di fatto aperta a quanto, realizzato nel corso dell’anno nel mare magnum della produzione discografica, potrà essere scoperto in futuro. Con ancor maggiore evidenza rispetto al recente passato,…

PETER BRODERICK –  All Together Again (Erased Tapes, 2017) “All Together Again” non è un nuovo album vero e proprio per Peter Broderick, bensì uno spaccato della sua creatività. Raccoglie infatti materiale eterogeneo, concepito in attuazione di alcune delle numerose richieste, ricevute in tempi diversi, di musica da associare a contesti dei più svariati. Broderick…

ALLRED & BRODERICK – Find The Ways (Erased Tapes, 2017)* Nel breve volgere di un paio d’anni, David Allred è passato da discepolo scoperto, incoraggiato e supportato a sodale pressoché irrinunciabile delle variegate avventure sonore di Peter Broderick. La storia è nota e racconta di come Allred, le cui canzoni copiosamente pubblicate su Bandcamp hanno…

[video of the week] Allred & Broderick – The Ways

Peter Broderick returns with Allred & Broderick – a duo project between him and his musical partner David Allred – and receives a surprise birthday gift to help carry their message of love, friendship and hope. “The Ways” was directed by label founder Robert Raths who travelled around the world to visit and film many…

PETER BRODERICK – Grunewald E.P. (Erased Tapes, 2016) Se “Partners”, suo settimo disco pubblicato la scorsa estate, aveva segnato per Peter Broderick una sorta di ritorno alle origini del minimalismo pianistico, l’Ep di poco più di venti minuti che lo segue a breve distanza riprende ad aggiungere elementi al multiforme profilo artistico del polistrumentista e…

PETER BRODERICK – Partners (Erased Tapes, 2016) È quasi un ritorno alle origini per Peter Broderick quello racchiuso nelle sette tracce di Partners: un ritorno all’essenzialità del pianoforte, dalla quale era partito ai tempi di “Docile” (2007), prima di diventare uno degli musicisti più poliedrici dell’ultimo decennio. Polistrumentista, compositore neoclassico, cantatore e sperimentatore di nuove commistioni…

[streaming] Ensemble Economique – On The Sand

Taken from “Blossoms In Red’”, out in October on Denovali Records. Based in Californian Humboldt County, Brian Pyle wanders the world on his countless travels. Far from being restless, he has his very own Pylesque way of travelling. Much like a Lynchian version of Hemingway, he has an eye for the thin layer between restlessness and…

PETER BRODERICK – Colours Of The Night (Bella Union, 2015) Da un nuovo lavoro di Peter Broderick non si sa mai cosa attendersi, tanto più quando sono trascorsi ben tre anni dal suo ultimo disco solista, quel “These Walls Of Mine” che lo aveva visto, tra l’altro, nell’ulteriore inedita veste hip hop (!). Nel frattempo,…

[streaming] Peter Broderick – Red Earth

“Colours Of The Night”, Peter Broderick’s first full-length for Bella Union in three years, had a rather odd conception to say the least. The American born multi-instrumentalist and songwriter went along for the ride when invited for a so-called “recording residency” in the small town of Lucerne, Switzerland. Through several memorable concert evenings in the…

PETER BRODERICK – (Colours Of The Night) Satellite (Bella Union, 2014) È un periodo segnato da cambiamenti quello attraversato negli ultimi due anni da Peter Broderick. Si tratta in buona misura della ricerca di un orizzonte espressivo ancora più ampio di quello che già contemplava versatile neoclassicismo e introspezione cantautorale, manifestatosi due anni fa in “These…

PETER BRODERICK + GABRIEL SALOMAN – Peter Broderick + Gabriel Saloman (Beacon Sound, 2014) La personalità artistica di Peter Broderick continua a manifestarsi in una serie di collaborazioni e progetti che espandono ulteriormente il già sfaccettato novero dei suoi campi di interesse. In parallelo con la colorita mutazione dub condivida con l’amico di lunga data Greg…

GREG GIVES PETER SPACE – Greg Gives Peter Space (Erased Tapes, 2014) La curiosità del polistrumentista neoclassico e cantautore Peter Broderick per le segmentazioni ritmiche e gli spoken word dell’hip hop si era sorprendentemente manifestata due anni fa in “These Walls Of Mine”; poco dopo, anche Greg Haines aveva smesso le vesti di compositore sperimentale…

PETER BRODERICK – Ten Duets (Vintermusik, 2013) Pubblicati su cassetta nel 2009, vedono adesso la luce anche in una limitata edizione in vinile i dieci duetti… con se stesso del prolifico polistrumentista di origine danese. Si tratta infatti di accostamenti, talora audaci, tra binomi di strumenti, fedelmente identificati dai titoli dei brani. Frammenti pianistici incontrano i…

BRODERICK & BRODERICK –  Broderick & Broderick (Team Love, 2013) Per la famiglia Broderick, la musica è davvero una questione ereditaria; del resto, due artisti sensibili e versatili quali Peter e Heather non potevano non aver avuto nel proprio immediato retroterra familiare stimoli e presupposti tali per farli avvicinare ben presto alla musica. Quel retroterra viene…

THE ALVARET ENSEMBLE – The Alvaret Ensemble (Denovali, 2012) Gli sperimentatori ambientali e i cultori del neoclassicismo sono solitamente piuttosto solitari; gli ultimi mesi hanno invece visto alcuni di loro intraprendere stimolanti collaborazioni (From The Mouth Of The Sun) o addirittura costituire veri e propri supergruppi (Black Elk). Alla seconda categoria è ascrivibile l’omonimo album…

PETER BRODERICK – These Walls Of Mine (Erased Tapes, 2012) Chi avrebbe mai immaginato di vedere Peter Broderick provare a fare la faccia cattiva sulla copertina di un suo album, con tanto di parental advisory allegato? Probabilmente gli stessi disposti a scommettere che il prolifico polistrumentista e compositore di origine danese si sarebbe mai cimentato con…